Dom, 9 Nov 2025Attualmente, come accaduto per Qatar 2022, la FIFA prevede che le qualificate attraverso il percorso dei playoff siano posizionate nella quarta e ultima urna.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)La prossima settimana inizierà l’ultima finestra del 2025 dedicata alle nazionali, con le selezioni europee che si giocheranno le loro ultime possibilità di centrare la qualificazione ai Mondiali 2026 in USA, Messico e Canada.Fra i raggruppamenti sulla carta ancora aperti c’è anche quello dell’Italia. Ovviamente la situazione degli Azzurri nei confronti della capolista Norvegia è molto complicata da cambiare visto l’enorme vantaggio che Haaland e compagni hanno in termini di differenza reti sugli uomini di Gennaro Gattuso. Ma una buona notizia per l’Italia, in chiave Mondiali, potrebbe arrivare direttamente dalla FIFA.Infatti, secondo quanto riporta il sito Football Meets Data, la FIFA sta concretamente pensando di cambiare il ranking delle nazionali qualificate con cui si decideranno i gironi dei Mondiali. Il sorteggio si svolgerà a Washington il prossimo 5 dicembre. È bene ribadire che, qualora l’Italia non chiudesse al primo posto il proprio raggruppamento, dovrà gioco forza passare ancora una volta dai playoff (appuntamento il 20 novembre per scoprire i vari percorsi che le qualificate agli spareggi dovranno fronteggiare per arrivare ai Mondiali).Ma qualora fra le qualificate ai Mondiali, tramite i playoff, ci fosse l’Italia, ecco che la situazione degli Azzurri potrebbe cambiare. Infatti, allo stato attuale la FIFA ha designato che le qualificate attraverso il percorso dei playoff dovranno essere inserite nell’urna quattro, l’ultima, mentre le restanti tre saranno decise in base all’ultimo ranking FIFA prima del sorteggio di dicembre che si andrà a completare con le partite di questa finestra di novembre. Ma se ci fosse un cambio di paradigma, con tutte le qualificate piazzate nelle varie urne in base alla propria posizione del ranking, ecco che gli Azzurri si troverebbero in prima fascia con le altre teste di serie e quindi evitando di trovarsene una nel girone e potendo avere, almeno sulla carta, un inizio di torneo più agevole.È bene ribadire che si tratta solo di una ipotesi, sui cui però la FIFA sta ragionando in queste settimane, che sono di fatto le ultime per decidere un eventuale cambio di regolamento, visto che il sorteggio come detto è fissato per il 5 dicembre. Si tratterebbe di un cambio anche rispetto al criterio usato per Qatar 2022.Inoltre, qualora il regolamento fosse cambiato con l’Italia in prima fascia (gli Azzurri devono qualificarsi prima attraverso i playoff, è sempre bene ricordarlo), ci sarebbe l’automatica retrocessione nella seconda urna per la Germania, che diventerebbe paradossalmente una delle possibili avversarie per le teste di serie della prima fascia. Si attiverebbe così un meccanismo a scalare con Austria in terza fascia e potenzialmente Turchia, Ucraina, Polonia e Nigeria (tutte che dovrebbero qualificarsi attraverso i playoff) promosse in terza fascia. L’ultima sarebbe composta, in base alle selezioni già qualificate, da Tunisia, Qatar, Arabia Saudita, Sud Africa e Uzbekistan.Developed by 3x1010