Furto al Louvre, chi è il misterioso uomo con il cappello fedora: ha 15 anni ed è fan di Sherlock Holmes

Wait 5 sec.

È il quindicenne Pedro Elias Garzon Delvaux, il misterioso uomo immortalato in una foto dell’Associated Press mentre, indossando un cappello fedora, era al Louvre il giorno del furto dei gioielli, il 19 ottobre 2025. Quello scatto ha ottenuto milioni di visualizzazioni e gli utenti di tutto il mondo si sono lanciati alla scoperta dell’identità del ‘Fedora man‘. Fan di Sherlock Holmes e Poirot, “vado a scuola vestito così”Il ragazzino, fan di Sherlock Holmes e Hercule Poirot, vive con i genitori e il nonno a Rambouillet, a ovest di Parigi, e ha deciso di assecondare la suspense mondiale. “Non volevo dire subito che ero io”, ha detto, “questa foto racchiude un mistero, quindi bisogna farlo durare”. Per la sua unica intervista di persona, è apparso davanti alle telecamere dell’AP a casa sua vestito proprio come quella domenica 19 ottobre: con un cappello fedora, un gilet Yves Saint Laurent preso in prestito da suo padre, una giacca scelta da sua madre, una cravatta elegante, pantaloni Tommy Hilfiger e un orologio russo restaurato e malconcio dalla guerra. Il cappello fedora, portato inclinato, è il suo omaggio all’eroe della Resistenza francese Jean Moulin. Pedro ha iniziato a vestirsi in questo modo meno di un anno fa, ispirato dalla storia del XX secolo e dalle immagini in bianco e nero di statisti in giacca e cravatta e detective immaginari. “Mi piace essere chic“, ha detto,”vado a scuola così“.La foto scattata il giorno del furtoL’immagine che lo ha reso famoso doveva documentare una scena del crimine. Tre agenti di polizia sono appoggiati a un’auto argentata che blocca l’ingresso del Louvre, poche ore dopo il furto in pieno giorno dei gioielli della corona francese per un bottino stimato di 88 milioni di euro. A destra, una figura solitaria in un completo a tre pezzi passa a grandi passi. Internet ha fatto il resto. ‘Fedora Man’, come lo hanno soprannominato gli utenti, è stato interpretato come un detective vecchio stile, un infiltrato, un personaggio di Netflix o addirittura un essere non umano. Molti erano convinti che fosse generato dall’intelligenza artificiale. La popolarità sul web come ‘Fedora man’Pedro, sua madre e suo nonno erano lì per visitare il Louvre. Non sapevano del furto e hanno chiesto agli agenti perché i cancelli del museo fossero chiusi. Pochi secondi dopo, il fotografo dell’AP Thibault Camus, che stava documentando il cordone di sicurezza, ha immortalato Pedro mentre attraversava la strada. “Quando è stata scattata la foto, non lo sapevo”, ha raccontato il ragazzo, “stavo solo passando di lì“. Quattro giorni dopo, una conoscente gli ha mandato un messaggio: “Sei tu?”. “Mi ha detto che c’erano stati 5 milioni di visualizzazioni”, ha ricordato, “ero un po’ sorpreso”. Poi sua madre lo ha chiamato per dirgli che era sul New York Times. È rilassato riguardo a ciò che verrà dopo. “Sto aspettando che le persone mi contattino per dei film”, ha detto sorridendo, “sarebbe molto divertente”.Questo articolo Furto al Louvre, chi è il misterioso uomo con il cappello fedora: ha 15 anni ed è fan di Sherlock Holmes proviene da LaPresse