La vita va così trionfa in… Sardegna. C’è un dato curioso, addirittura storico, nei dati del box office di questo fine settimana nei cinema italiani. Il nuovo film di Riccardo Milani sta disputando un testa a testa con il Dracula di Luc Besson. Domenica 9 novembre La vita va così ha riconquistato il primo posto al botteghino – 373.884 euro per 53.522 presenze – dopo che Dracula lo aveva superato nei due giorni precedenti.Il film di Milani dopo 18 giorni di programmazione raggiunge in totale quasi 5 milioni 300mila euro, cifra che ricalca all’incirca gli incassi del suo film precedente, Un mondo a parte. Dati che comunque si inseriscono in un quadro nerissimo per gli incassi nelle sale italiane in questo inizio stagione 2025/26: -29,7 per cento rispetto allo scorso weekend e -27,9 per cento sullo stesso weekend del 2024.Detto questo, La vita va così, che vede protagonista la cocciuta resistenza di un pastore sardo di fronte ad un potente gruppo immobiliare che ne vuole acquisire i terreni, in Sardegna è diventato il film più visto degli ultimi cinque anni battendo pure Zalone e Cameron.Il film di Milani ha totalizzato in terra sarda 1.082.049 euro a fronte di 1.079.366 euro di Avatar – La via dell’acqua e di 1.072.372 di Tolo Tolo, l’ultimo film di Checco Zalone. La vita va così sopravanza anche la firma “familiare” di Paola Cortellesi (moglie di Milani ndr) che si era fermata con C’è ancora domani a 832.820 euro. Con quasi 155mila spettatori La vita va così supera Tolo Tolo (153.714), C’è ancora domani (130.703), Avatar (121.154) e anche Barbie e Oppenheimer fermi rispettivamente a 91mila e 76mila spettatori (la popolazione della Sardegna è di un milione e mezzo di persone ndr). Un fenomeno “regionale” che ricorda molto le cifre di Alessandro Siani con le sue commedie in Campania.L'articolo Il fenomeno La vita va così, il film di Riccardo Milani in Sardegna ha battuto anche Zalone e Avatar proviene da Il Fatto Quotidiano.