Extinction Rebellion ha ricoperto la statua di Camillo Cavour in piazza Carlina a Torino con teli termici e grandi cartelli che recitano: “Tassare i ricchi, fermare il collasso climatico“.L’azione è stata fatta alla vigilia dell’inizio della Cop30 a Belem, in Brasile. Con il gesto il movimento “denuncia le responsabilità dei super-ricchi nell’aggravarsi della crisi climatica e il sostegno politico e fiscale che Governo e Regione continuano a offrire a chi inquina di più”.“Quegli stessi teli che vengono solitamente utilizzati per soccorrere la popolazione in seguito a eventi catastrofici, come le alluvioni, o durante i soccorsi in mare – spiega il movimento -, vengono posti sul monumento simbolo dell’Italia unita, laica e costruita sul diritto. Un’Italia tradita da chi ora la governa, a livello nazionale e locale, dove a pagare sono le persone e le popolazioni più fragili e più esposte a inquinamento e disastri climatici”. “In questa piazza – dicono gli attivisti – si trova uno degli alberghi più lussuosi di Torino, il Collection Nh e la banca di affari Mediobanca. Un lusso che contrasta con le morti che queste diseguaglianze stanno causando, incidendo drammaticamente sull’aggravarsi della crisi ecoclimatica”.L'articolo La statua di Cavour ricoperta con teli termici, l’azione di Extinction Rebellion a Torino: “Stop a collasso climatico, tassare i ricchi” proviene da Il Fatto Quotidiano.