Svilar 7 +Non sono mancati i pericoli, in una partita che ha pur visto la Roma sempre più padrona, gli interventi risolutivi: con variegato stile, con acrobazie inconsuete, con un’uscita alla Jongbloed, per chi se lo ricorda.Hermoso 6,5Comincia con un po’ troppa irruenza, poi si sistema e si calma, sovrastando chi gli passa accanto, da Zaniolo in poi. Partecipa anche alla costruzione.N’Dicka 6,5Signorile come il Denzel Washington di “American gangster” quando esce con la palla in posizione centrale.Mancini 7Uomo assist, difensore ovunque: sembra un ossimoro, ma messo di lato è ancora più…centrale.Celik 7,5La classe operaia – ma sempre più qualificata – va in paradiso. Dalla porta principale, oltre che da quella dell’Udinese.Cristante 7Galileo Galilei a braccetto con Euclide.Koné 6,5Percorrenza quasi illimitata, anche per il tempismo dei ripiegamenti. La prima ghiotta occasione è la sua, per due volte non coglie l’attimo nei pressi della porta avversaria.Wesley 7Sempre più disciplinato tatticamente, in modo che la sua intensità risulti sempre più brillante.Pellegrini 7+Rigore chirurgico come ciliegina su una partita da taglio e cucito, per il palleggio fluido e per l’accettazione di ogni duello. Gasperiniano? Di più: “gasperinizzato”.Soulé 6,5Dà il meglio quando arriva Baldanzi: trova metri e zolle, parte e riparte, sgretolando un bel po’ la fase difensiva dei friulani.Dovbyk 6Costretto a uscire nel momento in cui stava trovando centralità e profondità. Work in progress.Baldanzi 7Impatto evidente sulla partita, senza offrire alcun punto di riferimento alla retroguardia friulana, che quando lui trotterella si apre come una cozza.El Aynaoui 6,5Congela avversari e palloni, si concede pure la sgroppata.El Shaarawy 6Non solo per onor di firma, ma anche per gestire il pallone con mestiere.Ziolkowski SVGhilardi SVGASPERINI 8Il migliore in campo.The post Roma-Udinese, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci appeared first on Radio Radio.