Atp Finals 2025, montepremi da record e premi per categoria: quanto guadagnano i vincitori in ogni fase del torneo

Wait 5 sec.

Con un prize money complessivo di 15,5 milioni di dollari, le Atp Finals 2025 – in corso in questi giorni a Torino – sono l’edizione più ricca mai disputata nella storia di questo torneo. L’anno scorso Jannik Sinner, vincitore della manifestazione, aveva incassato 4.881.100 dollari: quest’anno invece chi come lui dovesse vincere tutte le partite giocate si potrebbe aggiudicare un premio di oltre 5 milioni di dollari. La cifra monstre in palio fa delle Atp Finals il torneo più retributivo della stagione, superiore anche agli Slam. L’unica eccezione è il Six Kings, che però è considerato alla stregua di un’esibizione e dunque non rientra nel calendario ufficiale del circuito Atp.I guadagni nella fase a gironiCome gli altri tornei Atp, anche le Finals prevedono guadagni cumulativi dopo ogni partita vinta. Tuttavia, prima di entrare nella fase a eliminazione diretta, il tabellone di Torino è organizzato in due gironi (round-robin) composti da quattro tennisti. All’interno di ogni girone, ciascun giocatore sfida una volta gli altri, per un totale di tre partite giocate a testa. Così, al gettone di partecipazione da 331.000 dollari che ciascun partecipante riceve, si vanno ad aggiungere 396.500 dollari per ciascuna partita vinta nel girone. Al termine di questa prima fase, dunque, chi dovesse aver vinto tutte e tre le partite si troverebbe ad avere già un bottino di 1.520.500 dollari, cioè oltre 1,3 milioni di euro.I guadagni nella fase a eliminazione direttaIl tesoretto cumulato con le prime tre sfide potrà poi essere ulteriormente incrementato con la vittoria della semifinale, che vale 1.183.500 dollari, e della finale, che aggiunge altri 2.367.000 dollari a quanto già accumulato. Il totale per chi dovesse vincere tutte e cinque le partite, sarebbe quindi di 5.071.000 dollari, equivalenti a quasi 4,4 milioni di euro. Il giocatore che dovesse vincere il torneo pur perdendo una partita nel girone si fermerebbe invece a un guadagno totale di 4.674.500 dollari. Inoltre, a prescindere da quante partite abbia vinto, al vincitore delle Atp Finals andranno anche 1.500 punti validi per il ranking Atp.Il montepremi delle Atp Finals per il doppioPer le Finals giocate in doppio, l’assegnazione dei premi in denaro e dei punti in classifica avviene secondo le stesse modalità del singolo, ma diversa è l’entità dei premi. Nello specifico, la sola partecipazione vale 134.200 dollari e ogni vittoria nel girone è premiata con 96.600 dollari. Semifinale e finale valgono rispettivamente 178.500 dollari e 356.800 dollari. Pertanto, i campioni imbattuti si aggiudicherebbero un premio complessivo di 959.300 dollari, circa 830 mila euro.La coppa delle Nitto ATP Finals in esposizione nel grattacielo della Regione Piemonte, Torino, 24 ottobre 2025 (ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)Una sfida nella sfida per Sinner e AlcarazPur senza influire sul ranking in modo diretto, il montepremi guadagnato in carriera da un tennista partecipa virtualmente a una classifica “a parte” spesso citata dagli addetti ai lavori. Tra i tennisti in attività spicca il longevo Novak Djokovic, che tra singolo e doppio ha accumulato in 21 anni di carriera premi per 191 milioni di dollari. Il serbo però ha rinunciato a Torino e a questo punto la sfida – anche quella economica – è ancora una volta tra Sinner e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è avanti con 54,7 milioni di dollari, mentre il campione di San Candido ha totalizzato 51,5 milioni. L’altro italiano in gara, Lorenzo Musetti, è invece a quota 11,9 milioni. Per quanto riguarda i giocatori impegnati nel doppio, Simone Bolelli ha guadagnato in carriera quasi 8 milioni di dollari, mentre Andrea Vavassori ha accumulato premi per circa 3 milioni.I guadagni delle Atp Finals 2025: i premi turno per turnoPer ricevere l’intero premio di partecipazione è necessario che il tennista giochi tutti e tre i match del suo girone. In alternativa sono previste, sia per il singolo che per il doppio, cifre minori a seconda delle partite giocate. Qualora un tennista si dovesse ritirare tra un turno e l’altro del suo girone al suo posto subentrerà una riserva, che riceverà comunque 155.000 dollari anche se non dovesse scendere in campo. Per le Atp Finals 2025 le riserve sono, in ordine, il n.11 del ranking Alexander Bublik e il n.12 Casper Ruud. Il n.10 Jack Draper è rimasto invece escluso per via di una stagione condizionata dagli infortuni. Ecco il dettaglio dei guadagni previsti per i tennisti in gara ad ogni turno vinto in singolo e in doppio. SingoloDoppioFinale vinta2.367.000 $356.800 $Semifinale vinta1.183.500 $178.500 $Partita vinta nel round robin396.500 $96.600 $Partecipazione331.000 $134.200 $Riserva155.000 $51.700 $L’aumento del montepremi delle Atp Finals nel corso degli anniRispetto all’edizione dello scorso anno, il montepremi delle Atp Finals 2025 ha conosciuto un incremento di 250 mila dollari. Questa maggiorazione sembra ormai diventata una costante del torneo negli ultimi anni: è infatti la terza edizione consecutiva in cui il montepremi cresce di un quarto di milione. Il vero salto però è avvenuto nel 2022, quando dai 7,25 milioni del 2021 il prize money era stato più che raddoppiato, fino ad arrivare a 14,75 milioni di dollari. Andando a ritroso, negli anni ancora precedenti l’andamento era stato più ondivago: nel 2020, l’anno della pandemia, era stato di 5,7 milioni di dollari; nel 2019 era di 9 milioni, mentre 8 milioni era il totale nel 2018 e 2017.Foto copertina: ANSA / ALESSANDRO DI MARCO | Jannik Sinner con il trofeo dopo aver vinto la finale contro l’americano Taylor Fritz alle ATP Finals 2024 di Torino, Italia, 17 Novembre 2024.L'articolo Atp Finals 2025, montepremi da record e premi per categoria: quanto guadagnano i vincitori in ogni fase del torneo proviene da Open.