Prima di tutto questo AI Art Frame è realizzato come un quadretto moderno, semplice ed elegante, con una cornice in alluminio spazzolato nero e con una placca cartonata frontale che incastona il display da 7,3 pollici. Si tratta di un display E-Ink Spectra 6. Il vantaggio indiscusso dello schermo e-ink a colori è che non genera riflessi e non deve essere retroilluminato, garantendo una visibilità paragonabile ad un quadro vero. L'effetto è più simile a quello di un acquerello rispetto a quello di una foto stampata. La risoluzione e la resa dell'immagine non è al top: non è uno schermo che garantisca una resa totalmente fedele dell'immagine, quanto piuttosto una credibile nel formato di quadro. A volte l'immagine è un po' scura o satura, ma nel caso basta modificarla e schiarirla leggermente prima del caricamento nel quadro. Il caricamento avviene tramite l'app Switchbot e il Bluetooth. È possibile caricare 10 immagini all'interno del quadro per cambiarle più rapidamente, ma ovviamente potete sostituirle infinite volte, semplicemente attendendo qualche secondo in più per lo scambio dati (non proprio velocissimo).Sempre dall'applicazione potrete decidere di attivare un carosello di immagini facendo ciclare fra le 10 caricate ogni tot tempo oppure programmare un singolo cambio di immagine per un certo orario.La definizione di "AI" deriva dall'integrazione di Nano Banana di Google, che permette di generare nuove immagini semplicemente descrivendo cosa vogliamo, oppure fornendo un'immagine come base e chiedendone la modifica. Questa funzionalità è gratuita però solo per 30 giorni, dopodiché bisognerà pagare 4,99€ al mese. Dovrebbe arrivare una funzionalità che permette di creare in automatico immagini simili ma diverse durante la giornata fornendo un singolo prompt. Difficile giustificare però questo costo, quando l'utente potrebbe generarsi le sue immagini con altre app e poi usare il software per caricarle. I due punti veramente vincenti di questo prodotto sono però l'autonomia e la cornice. La batteria da 2.000 mAh infatti garantisce un'autonomia di ben 2 anni con un cambio foto a settimana permettendovi quindi di appenderlo senza necessità di avere cavi che scorrono lungo il muro o senza necessità di forare per nascondere l'alimentazione. In più questo Switchbot AI Art Frame è disegnato per essere compatibile con le cornici Ikea RÖDALM permettendovi di cambiare l'aspetto della cornice con cifre contenute e adattandolo quindi allo stile della vostra casa.Switchbot AI Art Frame è disponibile nei tagli da 7,3", 13,3" e addirittura 31,5". Il prezzo è rispettivamente di 139€, 349€, 1.499€. Per il lancio durante il periodo di Black Friday l'azienda ha previsto degli sconti: 119€, 279€ e 999€. Sicuramente delle ottime idee regalo, soprattutto nei due tagli più piccoli. Il sample per questa recensione è stato fornito da Switchbot, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.L'articolo Recensione Switchbot AI Art Frame: la cornice IKEA smart con due anni di autonomia sembra essere il primo su Smartworld.