Trump riduce i dazi su carne bovina, banane, caffè e pomodori: il presidente sotto pressione per il costo della vita

Wait 5 sec.

Il costo della vita torna ad essere in cima alle priorità del partito repubblicano e, sotto pressione proprio per abbassarlo, il presidente Usa Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che rimuove i dazi da lui stesso imposti, esentando articoli come caffè e frutta esotica. Ma ci sono anche banane pomodori, pinoli e tagli di carne bovina, in un momento in cui il prezzo di questa carne ha raggiunto livelli record nel Paese. Il provvedimento rientra in un ordine esecutivo firmato venerdì dal capo della Casa Bianca: l’amministrazione ha deciso che alcuni prodotti agricoli saranno esentati dai dazi “reciproci” imposti quest’anno – per contrastare comportamenti ritenuti sleali – dopo aver valutato questioni quali la capacità interna degli Stati Uniti di produrre determinati beni. Gli altri dazi in vigore continueranno ad essere applicati.“Ho stabilito che alcuni prodotti agricoli non dovrebbero essere soggetti ai dazi reciproci” introdotti ad aprile, ha spiegato il presidente degli Stati Uniti nell’ordine. Ad aprile, il presidente ha imposto dazi cosiddetti “reciproci” di almeno il 10% sulla maggior parte dei prodotti importati negli Usa, in nome della riduzione del deficit commerciale del Paese e del sostegno alla produzione interna. Questi dazi si applicavano persino ai prodotti alimentari che non possono essere coltivati negli Stati Uniti. Dopo una pesante sconfitta alle elezioni locali, la maggioranza repubblicana ha rimesso il costo della vita in cima alle sue priorità. Trump è stato rieletto con la promessa di migliorare il potere d’acquisto degli americani. Questa settimana, la Casa Bianca ha messo in avanti le misure adottate per abbassare i prezzi di beni essenziali come benzina e uova, nonché l’annuncio di un accordo per ridurre i prezzi di alcuni farmaci per la perdita di peso.L'articolo Trump riduce i dazi su carne bovina, banane, caffè e pomodori: il presidente sotto pressione per il costo della vita proviene da Il Fatto Quotidiano.