Quest’estate, dopo la sua eliminazione al primo match giocato in Canada, praticamente nessuno avrebbe scommesso sulla presenza di Felix Auger–Aliassime alle Atp Finals di fine anno. Invece non solo il canadese si è qualificato per Torino, ma si è preso perfino un posto in semifinale. Sarà lui a sfidare Carlos Alcaraz nel secondo match di sabato, dopo la prima sfida tra Jannik Sinner e Alex De Minaur. Si è guadagnato il ruolo di outsider battendo nel match decisivo il numero 3 al mondo Alexander Zverev: 6-4, 7-6 dopo due ore e spiccioli di battaglia, durante le quali però Auger-Aliassime ha dato la sensazione di averne di più del rivale tedesco.Va detto: la finale tra Sinner e Alcaraz a questo punto pare ancora più di prima l’esito scontato di queste Atp Finals. Se però De Minaur, numero 7 al mondo, si è guadagnato la possibilità di sfidare Sinner anche grazie a un pizzico di fortuna – è passato lui e non Taylor Fritz solo per un game vinto di differenza – il caso di Auger-Aliassime è diverso. Il canadese infatti prima di Zverev ha battuto anche Ben Shelton, perdendo solo all’esordio contro Sinner. E viene da una striscia di risultati impressionante.Dopo quella già citata delusione nel Masters 1000 di casa, sono arrivati i quarti di finale a Cincinnati, la semifinale agli Us Open, i quarti ancora a Shanghai, la vittoria nel 250 di Bruxelles e la finale persa contro Sinner nel Masters 1000 di Parigi. Unico passo falso negli ultimi tre mesi il ritiro ai quarti a Basilea. Auger-Aliassime è uno dei tennisti più in forma del momento e si è preso le Atp Finals con una rincorsa impressionante, culminata con il sorpasso in classifica su Lorenzo Musetti, poi presente a Torino per il forfait di Djokovic. A proposito di classifica: al momento il canadese può chiedere l’anno da numero 5 al mondo, che sarebbe il suo nuovo best ranking.Che sia in forma, Auger-Aliassime lo ha dimostrato anche negli scambi con Zverev, con alcuni recuperi sbalorditivi. Il livello al servizio è ottimo: 11 ace, 73% di prime in campo. Contro il tedesco ha giocato bene anche alcuni punti sotto pressione: 4 palle break su 4 annullate. Impensierire Alcaraz però sarà davvero complicato: tutto quello in cui il canadese eccelle, lo spagnolo lo fa meglio. Lo dimostrano anche i precedenti: nelle ultime 4 partite ha sempre vinto Alcaraz, senza concedere nemmeno un set. Auger-Aliassime vanta tre vittorie, ma tutte tra 2022 e 2021, quando lo spagnolo era ancora un ragazzino. Il canadese però non ha mai giocato così bene.L'articolo Atp Finals, l’outsider è Auger-Aliassime: batte Zverev, sarà lui a sfidare Alcaraz in semifinale proviene da Il Fatto Quotidiano.