Comandava aerei ma non era un vero pilota, la truffa sui voli anche in Europa: come lo hanno scoperto

Wait 5 sec.

Cuffie sulle orecchie, cloche in mano per guidare il velivolo nelle delicate operazioni di decollo e atterraggio ma senza avere la licenza. Un uomo è riuscito a fingersi pilota e a farsi nominare capitano di linea in numerose tratte verso l’Europa dell’Est. Uno scherzo di cattivissimo gusto dato che sarebbe potuto costare la vita a centinaia di persone, eventualità che fortunatamente non si è avverata. Il lavoro insoddisfacente e la truffa riuscitaLa storia è avvenuta a bordo della Avion Express, una compagnia aerea lituana. Fatti che però avrebbero potuto facilmente coinvolgere cittadini italiani dato che la compagnia presta i suoi aerei per tratte di low-cost ben più famose come EasyJet. L’uomo, come riporta l’inglese Daili Mail, era riuscito a ottenere solo la qualifica da co-pilota e aveva svolto quel lavoro per la linea Garuda Indonesia. Desideroso di dare una svolta alla sua carriera, ma senza fare eccessiva fatica, ha deciso di falsificare tutta una serie di certificati in modo tale da comparire perfettamente idoneo ad accomodarsi nel sedile del capitano di volo. La paura delle altre compagnie: «Si faccia luce»Così facendo, l’uomo sarebbe riuscito non solo a salire a bordo ma addirittura a pilotare più voli di linea diretti verso i Paesi dell’Est Europa. La compagnia aerea, Avion Express, non ha ancora fornito ulteriori dettagli su come l’uomo sia riuscito a intrufolarsi senza essere notato nella lista dei piloti. Una delle linee che noleggia i voli della azienda lituana, la tedesca Eurowings, ha invece dichiarato di attendere «indagini sulla responsabilità della Avion, affinché chiariscano i punti oscuri della vicenda». L'articolo Comandava aerei ma non era un vero pilota, la truffa sui voli anche in Europa: come lo hanno scoperto proviene da Open.