Il Romano Palace Luxury Hotel di Catania è stata la suggestiva location che ha ospitato la 42^ edizione della Finale Nazionale del The Look of the Year Italy. 40 modelle e modelli provenienti da diverse regioni d’Italia si sono sfidati per contendersi il titolo di “The Look of the Year”. L’evento ha celebrato la moda siciliana con la partecipazione di brand prestigiosi, tra cui i maestri orafi siciliani G.B Orafi di Alfredo Barrale e Fancs V. di Simona Elia, che hanno presentato le loro creazioni Made in Sicily. Inoltre, il concorso ha visto la partecipazione di PARAH, main sponsor dell’evento, che ha proposto una collezione che ha lasciato il pubblico senza fiato.Mario D’Ovidio: il fondatore e la visione dietro The Look of the Year ItalyMario D’Ovidio è una figura di riferimento per The Look of the Year Italy, un concorso che ha guidato con passione e competenza. Con la sua agenzia Face Models MDM, D’Ovidio ha dedicato la sua carriera alla scoperta di giovani talenti, aiutandoli a entrare nel mondo della moda e dello spettacolo. Grazie al suo impegno, il concorso è diventato un trampolino di lancio per numerosi aspiranti modelli e modelle, molti dei quali sono ora icone della moda internazionale. D’Ovidio affiancato da una straordinaria Direttrice Artistica e Organizzativa, la Dott.ssa Veronica Caruso, psicologa e psicoterapeuta, responsabile dell’area backstage e Mental Coach del concorso, un supporto fondamentale per i concorrenti.Foto: Davide Gerbino e Francesco BelvedereGiulia De Lellis: il suo primo mese da mamma e la verità sulle punturine dopo il partoThe Look of the Year Italy, l’impegno di Mario D’Ovidio nella formazione dei giovani talenti Mario D’Ovidio è il fondatore della D’Ovidio Multiproject Academy, affiancato da sua moglie Veronica Caruso, un centro di formazione che dal 1983 prepara professionisti nel settore dell’hair styling e dell’estetica. La sua missione è sempre stata quella di dare ai giovani la possibilità di sviluppare le proprie competenze e di essere visibili nel mondo della moda. Il loro impegno è formare le nuove generazioni e supportarle attraverso opportunità concrete, pilastro su cui si basa il progetto.Come afferma Mario D’Ovidio: “La promozione, valorizzazione e il supporto ai giovani talenti emergenti sono il pilastro fondamentale della nostra organizzazione“.Foto: Davide Gerbino e Francesco BelvedereMeghan Markle torna alla recitazione: “Mi sento un po’ arrugginita”The Look of the Year 2025, i protagonisti della serata: Eleonora Brunelli e Claudio VitaleLa serata ha visto trionfare Eleonora Brunelli, 22 anni da Milano, come The Look of the Year Italy Woman, mentre il giovane Claudio Vitale, 17 anni da Palermo, ha conquistato il titolo di The Look of the Year Italy Man. Entrambi i vincitori hanno guadagnato il pass per la finale mondiale che si terrà al Meridien Beach Plaza di Montecarlo dal 12 al 16 novembre. Oltre a loro, altre ragazze e ragazzi che si sono distinti per la loro bellezza e carisma avranno l’opportunità di rappresentare l’Italia sulla scena internazionale.Le altre modelle e modelli che accederanno alla finale internazionale sono: Eleonora Terrazzino, Giorgia Zaros, Giulia Tibaldo, Giada Dalan, Alessia Di Marco, Giulia Di Falco, Giada Tomaselli, Giulia Ballan, Aurora Ionescu, Anna Toniutti, Noemi Zanella, Irene Casarotto, Marisol Prestifilippo, Greta Molena, Rachele Tomasello, Benedetto Caponnetto, Antonino Schiavone, Igor Cutrali, Matteo Casale, Luca Scardovi, Salvatore Cammarata, Lorenzo Arduini, Daniel e Antuan Gafiatullin.Foto: Davide Gerbino e Francesco BelvedereAlessia Vessicchio: “Non si muore a 69 anni, eravamo impreparati”La giuria e la commissione tecnica di The Look of the Year: una selezione di espertiLa commissione tecnica di The Look of the Year Italy 2025 è stata presieduta dal Direttore Nazionale Mario D’Ovidio, che ha selezionato i vincitori con un lavoro meticoloso e attento, supportato da una giuria composta da esperti del settore moda. Tra i membri della giuria, spiccano Liliana Nigro, docente di storia del costume, Salvo Giuffrida, fotografo di moda, e Chiara Messina, fashion designer. La competenza di questi professionisti ha reso l’evento un’occasione unica per scoprire i futuri talenti del panorama nazionale e internazionale.Foto: Davide Gerbino e Francesco BelvedereFlop per Sydney Sweeney: “Christy” è uno dei peggiori debutti di HollywoodThe Look of the Year 2025, il contributo di sponsor e partner alla kermesseUn ruolo fondamentale nell’evento è stato ricoperto dai main sponsor, come PARAH, che ha presentato una collezione esclusiva, e dalle creazioni di alta moda firmate Pina Grasso e Chiara Messina Couture, questa ultima nota per l’uso innovativo del software CAD per la creazione dei suoi capi. La sua collezione, pubblicata su Vogue, ha affascinato il pubblico con un’esplosione di colori e tessuti pregiati. Anche Gin Valle Official ha contribuito all’atmosfera esclusiva dell’evento, offrendo agli ospiti una “degustazione di eternità”, un sorso che ha reso omaggio all’eleganza del concorso.Taylor Swift: il matrimonio da sogno con amici, feste e sorprese in arrivo| Da Rumors.it