Sono passati dieci anni da quando Patrizio Oliva ha preso parte all’Isola dei Famosi, ma è arrivato il momento che il pubblico televisivo conosca nel dettaglio il suo passato e la parabola che lo ha portato a diventare un Campione del Mondo e Oro Olimpico a Mosca nel 1980. Una storia che lui stesso ha raccontato in una biografia e in un documentario, ma che adesso diventa un film tv Rai intitolato La Promessa di Patrizio.Il pugile comparirà nella pellicola, ma a prestargli il volto sarà il giovane Ciro Minopoli, già nel cast del film Criature accanto a Marco D’Amore e Maria Esposito e nel docufilm americano Saint Pio of Pietrelcina – Man of Hope and Healing. Accanto a lui Fortunato Cerlino, Antonia Truppo, Azzurra Mennella, Annalisa Pennino, Erasmo Genzini, Francesca Colasante, Maria Luisa Addezio, Gianluca Di Gennaro e Gennaro Silvestro.Il film tv, le cui riprese sono appena terminate a Napoli, è coprodotto da Rai Fiction e CinemaFiction per la regia di Simona Ruggeri, mentre la sceneggiatura porta la firma dello stesso Oliva insieme al nipote Fabio Rocco Oliva e Valerio D’Annunzio.La trama de La Promessa di PatrizioLa promessa del titolo è quella che il giovane Patrizio, che sarebbe stato soprannominato Sparviero per la velocità e l’eleganza sul ring, fa al fratello Ciro, di cui decide di raccogliere l’eredità. Cresciuto in una famiglia numerosa e in un quartiere difficile di Napoli, dopo la tragica perdita del fratello maggiore decide di combattere per riscattare se stesso e la sua famiglia. Magro, fragile, ma determinato oltre ogni previsione, Patrizio trova nella boxe una via di salvezza, trasformando il dolore in forza e il talento in disciplina. Quella promessa lo guida verso un destino straordinario: diventare campione olimpico e simbolo di speranza per un’intera città.The post La Promessa di Patrizio, la storia del pugile Oliva diventa un film Rai appeared first on Davide Maggio.