Ucraina, fonti: Copasir non informato su nuovo pacchetto aiuti

Wait 5 sec.

Nessuna richiesta di audizione né informazione relativa al nuovo pacchetto di aiuti militari da inviare a Kiev è stata inviata, al momento, al Copasir. È quanto apprende LaPresse da fonti parlamentari. Questa mattina il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani ha detto di aver “informato il Copasir“.Cosa aveva detto il ministro TajaniPer il nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina “siamo in dirittura d’arrivo”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine di un evento elettorale a Napoli. “Siamo tre ministri responsabili: Crosetto, Giorgetti e io. Noi abbiamo già dato il nostro via libera al pacchetto e informato il Copasir e poi si andrà a procedere con l’invio di questo materiale”, ha precisato Tajani.Lo scandalo corruzione a Kiev“L’Italia è pronta a fare la sua parte, ma questo non significa che non si debba continuare ad aiutare l’Ucraina perché ci stanno due corrotti, condivido il pensiero del ministro Crosetto”, ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine di un evento elettorale a Napoli. “Non c’entra niente la corruzione, i corrotti ci stanno sempre in tutto il mondo”, ha sottolineato Tajani, “bene hanno fatto le autorità ucraine a far dimettere i due ministri corrotti, noi aiutiamo un popolo che non può essere considerato corrotto perché ci sono dei delinquenti e degli imbroglioni, i corrotti stanno purtroppo in tutto il mondo”. “Noi siamo in prima fila, abbiamo anche detto di mettere a disponibilità, l’ho detto al Ministro degli Esteri in Canada durante il G7 due giorni fa, siamo pronti anche a fornire tutto il nostro saper fare, sia magistratura sia guardia di finanza, per combattere la corruzione in quel Paese”, ha aggiunto Tajani, “poi è un Paese candidato a far parte dell’Unione Europea e la lotta alla corruzione è uno degli elementi fondamentali per far parte della nostra Unione. Abbiamo fatto molto di questo lavoro con la guardia di finanza in Albania e lo stiamo facendo anche in Montenegro”.Guerini: “Kiev deve poter contare su Italia, subito e senza esitazioni”“Missioni a Washington annullate. Le parole di Salvini. I rinvii sull’utilizzo del Purl per sostenere Kyiv. Nel momento del massimo bisogno di difesa, l’Ucraina deve poter contare sull’Italia. Subito. Senza esitazione alcuna”. Lo scrive sui social il deputato e presidente del Copasir Lorenzo Guerini.Intanto proseguono i combattimenti a Zaporizhia e DnipropetrovskL’esercito ucraino riferisce di feroci combattimenti con i russi a Zaporizhia e nel sud della regione di Dnipropetrovsk. In particolare, negli ultimi giorni sono stati registrati quasi quaranta scontri nelle direzioni di Oleksandrivka e Hulyaipil. Lo riporta Rbc-Ucraina. L’esercito ucraino ha aggiunto che “per salvare la vita dei militari, le nostre unità sono state ritirate dall’insediamento di Novovasylivske in posizioni difensive più vantaggiose”. Secondo i dati, nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 350 attacchi, con l’impiego di oltre 1.500 proiettili. Le perdite russe ammontano a quasi 300 uomini e 58 unità di equipaggiamento militare, tra cui carri armati, veicoli blindati, sistemi di artiglieria e veicoli a motore leggeri.Questo articolo Ucraina, fonti: Copasir non informato su nuovo pacchetto aiuti proviene da LaPresse