Come finisce una guerra? Questo è uno dei temi al centro del nuovo appuntamento con La Torre di Babele, il programma di Corrado Augias, in onda questa sera, lunedì 10 novembre, alle 21.15 su La7.Anticipazioni e ospiti del 10 novembre 2025Forse la vera domanda è: “Può ancora finire una guerra nel mondo di oggi?“. Con oltre 12.000 testate nucleari pronte all’uso e conflitti che si combattono anche nel cyberspazio, il pianeta è diventato una polveriera in grado di autodistruggersi.Dai fronti della Russia e dell’Ucraina al conflitto israelo–palestinese, droni armati e sistemi semi-autonomi sono ormai una realtà operativa. Sempre più spesso si parla di “laboratori a cielo aperto”, dove si sperimentano nuove tattiche di guerra tecnologica, con scarsa trasparenza e conseguenze ancora imprevedibili. Intanto, Stati Uniti e Russia testano missili in grado di trasportare testate nucleari per oltre 11.000 km.Ma fino a che punto possiamo delegare all’intelligenza artificiale la scelta degli obiettivi e della potenza di fuoco? Che ruolo resta all’uomo in un conflitto dove la decisione può essere presa da un algoritmo?In studio con Augias, per rispondere a queste domande, ci saranno lo storico Luciano Canfora e la politologa Nathalie Tocci, che analizzeranno come le guerre del presente stiano cambiando la geopolitica mondiale e la percezione stessa della pace, tra deterrenza nucleare, nuove tecnologie e il ritorno della paura atomica.The post La Torre di Babele: Augias si interroga su come finisce una guerra appeared first on Davide Maggio.