Alessandro Benetton: "In F1 successi indimenticabili e grandi emozioni. Schumacher un esempio, Nannini avrebbe meritato di più"

Wait 5 sec.

Debutto in sala per Benetton Formula, il documentario realizzato da Slim Dogs (alla regia il suo fondatore Matteo Bruno, mentre gli autori sono Giulia Soi e Giacomo Pucci) in collaborazione con Sky che ripercorre per la prima volta la storia della scuderia per il trentennale dalla prima vittoria mondiale. Novanta minuti di racconto incalzante dell'ascesa di una squadra destinata ad innovare il mondo della Formula 1 attraverso immagini di repertorio straordinarie e in parte inedite, e soprattutto attraverso i ricordi e le testimonianze dei grandi protagonisti dell’epoca: da Luciano Benetton, il pionieristico iniziatore di questa avventura, ad Alessandro Benetton, a Flavio Briatore, Bernie Ecclestone, Peter Collins, Rory Byrne e Ross Brawn. E poi le voci di alcuni dei principali giornalisti - italiani e internazionali - che di Benetton Formula hanno vissuto, condiviso e testimoniato l’epopea come Giovanni Minoli, Pino Allievi, Guido Schittone, Damien Smith, Carlo Vanzini e il disegnatore tecnico Paolo D'Alessio. Il documentario Benetton Formula viene proiettato in anteprima al cinema il 15 e 16 novembre 2025 nelle sale del circuito The Space di Milano, Roma e Treviso, in attesa di vederlo in onda su Sky venerdì 28 novembre alle 22.30 in simulcast su Sky Sport Uno e Sky Documentaries. In occasione della première, Alessandro Benetton ha raccontato ai microfoni di Gazzetta Motori i suoi anni alla guidata della squadra di cui scoprì, inaspettatamente, di essere stato nominato presidente proprio durante un sopralluogo in scuderia.