Il comune di Milano aumenterà la tassa di soggiorno in vista delle Olimpiadi

Wait 5 sec.

Il comune di Milano aumenterà la tassa di soggiorno in vista delle Olimpiadi - Il PostTuristi sul tetto del duomo di Milano (Stefano Porta/LaPresse)Il comune di Milano ha deciso di aumentare la tassa di soggiorno per il solo 2026, l’anno in cui ospiterà le Olimpiadi di Milano Cortina. La tassa di soggiorno è la somma che deve pagare chiunque trascorra almeno una notte in una struttura ricettiva di un comune, e che assicura ogni anno ottimi guadagni ai comuni italiani più visitati.A Milano da gennaio dell’anno prossimo la tassa per ogni notte diventa: 10 euro se si soggiorna in alberghi a quattro o cinque stelle (fino al 2025 è di 7); 7,4 euro in quelli a tre stelle, 5 euro a due stelle, e 4 euro a una stella (prima era rispettivamente 6,3, 4,9 e 3,5 euro); 9,5 euro in appartamenti in affitto breve (prima era 6,3 euro); 7 euro nelle cosiddette case per ferie, cioè strutture che fanno ricezione senza scopo di lucro (come gli enti religiosi, per esempio, che fino a quest’anno pagano 4,9 a notte); 3 euro per chi soggiorna negli ostelli per la gioventù e nelle aziende ricettive all’aria aperta, come i campeggi (per queste due categorie la tassa è stata ridotta, era di 3,5 euro). L’aumento medio è stato all’incirca del 20 per cento, mentre quello massimo ha riguardato hotel a 5 e 4 stelle (+43 per cento) e affitti brevi (+51 per cento).La possibilità di aumentare l’imposta di soggiorno per i comuni coinvolti dalle Olimpiadi era stata data da un recente decreto del governo, che ha stabilito che quelli che decidono di aumentarla dovranno dare la metà dell’aumento allo Stato per contribuire al finanziamento degli interventi connessi proprio alle Olimpiadi.– Leggi anche: Le Olimpiadi di Milano Cortina Bormio Livigno Tesero Predazzo Anterselva VeronaTag: milano-olimpiadi milano-cortina-tassa di soggiornoConsigliati