Moldavia-Italia batte Alcaraz-Musetti in tv: 5,6 milioni di spettatori per la Nazionale

Wait 5 sec.

Ven, 14 Nov 2025Per gli azzurri tuttavia è stato il dato più basso dell’era Gattuso in termini di spettatori e share televisivo.DiRedazioneCondividi l'articoloSandro Tonali (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)“È motivo d’orgoglio sapere che sei/sette milioni di persone guardano le nostre partite”. Queste le parole del Ct Gennaro Gattuso, che mercoledì in conferenza stampa aveva sottolineato il suo interesse per i dati sugli ascolti delle gare della Nazionale. Sono stati 5.643.000 i telespettatori che hanno seguito il successo per 2-0 degli Azzurri sulla Moldavia, frutto delle reti nel finale di Gianluca Mancini e Francesco Pio Esposito.Il match disputato al ‘Zimbru Stadium’ di Chisinau, trasmesso in diretta su Rai 1, ha fatto registrare il 26.7% di share, risultando il programma più visto della prima serata di ieri. Anche nel confronto diretto con le ATP Finals di tennis, in programma in questi giorni a Torino: ieri la sfida tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti, vinta dallo spagnolo in due set (6-4 6-1) è stata seguita da 2.211.000 spettatori con uno share pari al 10%.Tornando alla nazionale, si tratta tuttavia dell’ascolto più basso dell’era Gattuso, complice anche la vittoria della Norvegia contro l’Estonia che ha di fatto ridotto le poche possibilità rimaste di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026. Nel dettaglio, infatti, il risultato più basso fino a ieri era stato segnato nella gara d’esordio contro l’Estonia, con 5,8 milioni di spettatori ma il 33,9% di share.I dati di ascolto delle gare con Gattuso in panchina:Italia–Israele (14/10/25): 7,7 milioni di spettatori e 36,2% di share.Israele–Italia (08/09/25): 7,6 milioni di spettatori e 39,1% di share.Estonia–Italia (11/10/25): 6,6 milioni di spettatori e 36,5% di share.Italia–Estonia (05/09/25): 5,8 milioni di spettatori e 33,9% di share.Moldavia–Italia (13/11/25): 5,6 milioni di spettatori e 26,7% di share.Developed by 3x1010