Ven, 14 Nov 2025Nonostante l’Inghilterra partecipi con continuità alle manifestazioni più importanti, un cambio del format sembra essere una richiesta congiunta di diverse federazioni.DiRedazioneCondividi l'articolo(Photo by Sebastian Widmann/Getty Images)L’Inghilterra non ha avuto grossi problemi a chiudere il proprio girone di qualificazione ai Mondiali 2026 al primo posto, centrando il pass per la rassegna iridata della prossima estate. Ma nonostante ciò, la Federcalcio inglese, la Football Association, ritiene che sia il momento di cambiare il format delle qualificazioni, sia per Europei che Mondiali, per le nazionali appartenenti alla UEFA. A riportarlo è il quotidiano The Athletic.Una posizione che si sposa anche con le ultime dichiarazioni del commissario tecnico dell’Italia, Gennaro Gattuso, che al contrario del collega Thomas Tuchel, dovrà affrontare i playoff per cercare di evitare la terza esclusione consecutiva dai Mondiali da parte dell’Italia.«Penso che sia davvero importante rinnovare il sistema –, ha dichiarato l’amministratore delegato della FA Mark Bullingham durante la presentazione del logo e del calendario di Euro 2028 a Londra –. Faccio parte di un gruppo di lavoro che ci sta lavorando in questo momento. Credo che dobbiamo continuare a cercare modi per rendere il calcio internazionale ancora migliore. E c’è un vero interesse nel farlo. La UEFA sta chiaramente prendendo il comando, ma l’Inghilterra è uno dei Paesi che la sta aiutando a valutare le opzioni». Un possibile cambiamento è anche oggetto di riflessioni da parte della stessa UEFA, come ammesso dal suo presidente Aleksander Ceferin durante il suo intervento al Football Business Forum di settimana scorsa a Milano.UEFA, Ceferin: «No a un FPF più rigido. Qualificazioni Mondiali? Non hanno senso partite da 10-0»Le parole del numero uno della UEFA: «Da una parte non ha senso avere partite che finiscono 10-0, ma dall’altra, se le piccole nazioni non competono con le grandi, non potranno mai crescere. Bisogna trovare una sintesi, e stiamo valutando questa possibilità».Al momento però non è stato reso noto un piano per il cambio di format, ma sono comunque due le ipotesi più probabili al momento: un passaggio a un formato a lega unica, simile a quello usato per le competizioni UEFA per club oppure una modifica della Nations League, che dal 2018 ha sostituito quasi del tutto le amichevoli, affinché diventi anche un torneo di qualificazione.A proposito, la presidente della FA Debbie Hewitt, che ricopre anche il ruolo di vicepresidente FIFA, ha dichiarato che «nessuna idea è esclusa. Siamo molto coinvolti nei gruppi di lavoro sia della UEFA che della FIFA su come debbano funzionare le qualificazioni”, ha aggiunto. Il calcio cambia, il mondo cambia, il numero di tornei cambia, il numero di squadre che partecipano cambia, quindi se manteniamo lo stesso modello di qualificazione, probabilmente finirà per deformarsi».Ma una cosa è certa, per le qualificazioni agli Europei 2028, che si terranno proprio nel Regno Unito e in Irlanda, non ci sarà nessun cambio di format per le qualificazioni, che si svolgeranno con il consueto formato a gironi che è in vigore nel sistema UEFA dagli anni ’60.Developed by 3x1010