Massima allerta per chi ha in dispensa il “Risotto alla Milanese” a marchio Knorr. L’azienda produttrice, Unilever, ha diffuso un avviso di richiamo precauzionale per cinque lotti del noto prodotto preparato in busta, a causa della “possibile presenza di corpi estranei plastici e metallici“. La notizia, che sta rimbalzando anche sui portali di diverse catene della grande distribuzione come Conad, invita i consumatori alla massima cautela, poiché il consumo del prodotto potrebbe contenere elementi nocivi per la salute.I lotti richiamatiIl richiamo riguarda esclusivamente il prodotto “Risotto alla Milanese” a marchio Knorr nella confezione da 175 grammi. I lotti specifici interessati dalla segnalazione, prodotti nello stabilimento Unilever di Sanguinetto (Verona), sono i seguenti:5290AO8105293AO8105294AO8105295AO8105296AO810Cosa devono fare i consumatoriLe catene di supermercati interessate, come Conad, hanno già provveduto a ritirare le confezioni oggetto di segnalazione dagli scaffali. Tuttavia, il richiamo è rivolto soprattutto ai clienti che potrebbero aver già acquistato il prodotto nei giorni scorsi. La raccomandazione ufficiale da parte del produttore è chiara e perentoria: non consumare assolutamente il risotto appartenente ai lotti indicati. I clienti che avessero acquistato una o più confezioni appartenenti ai lotti specificati sono invitati a riportare il prodotto direttamente nel punto vendita di acquisto, dove potranno ottenere il rimborso o la sostituzione.L'articolo “Rischio pezzi di plastica e di metallo nel Risotto alla Milanese, non consumatelo”: ritirati dal mercato 5 lotti a marchio Knor proviene da Il Fatto Quotidiano.