Adele è pronta a riscrivere il suo destino: dopo anni di musica, premi e record, la star britannica farà il suo debutto sul grande schermo nel nuovo film di Tom Ford, Cry to Heaven, tratto dal celebre romanzo di Anne Rice. L’annuncio arriva in un momento di grande attenzione mediatica attorno alla cantante, specialmente dopo i rumor esplosi ai Billboard Awards 2026, dove si parlava di una lunga pausa musicale. Ora è chiaro: Adele non si sta fermando, sta semplicemente cambiando palco.Adele nel cast di Cry to Heaven: un ruolo ancora misteriosoFoto: Instagram @adeleIl film è attualmente in pre-produzione tra Londra e Roma, con l’uscita prevista per la fine del 2026. Il ruolo scelto per Adele non è stato ancora rivelato, aumentando la curiosità dei fan. È la prima vera prova d’attrice della cantante, che finora si era limitata a comparsate in Saturday Night Live e una breve apparizione in Ugly Betty agli inizi degli anni 2000. Dopo la sua residency a Las Vegas e l’annuncio di un periodo di stop dalla musica, questo nuovo progetto sembra segnare una svolta radicale nella sua carriera.Adele al Super Bowl 2026? La cantante in trattative per l’Halftime ShowCosa ci aspettiamo da Cry To Heaven di Tom Ford?Con Tom Ford alla regia, è inevitabile aspettarsi un film visivamente impeccabile, sensuale, ossessivo e curato al millimetro. La storia — quella di due giovani castrati nell’Italia del XVIII secolo, intrappolati tra genio musicale, dolore e ambizione — promette un dramma intenso, estetico e fortemente emotivo. Ford ha un talento unico nel trasformare la sofferenza in bellezza cinematografica, come dimostrato in Nocturnal Animals e A Single Man.La presenza di Adele, con la sua sensibilità drammatica e la capacità innata di comunicare emozioni profonde, potrebbe dare al film una nuova dimensione. Ci si aspetta un’opera elegante, cupa e raffinata, che possa diventare una delle pellicole più attese del 2026.Il diavolo veste Prada 2 trailer: Miranda e Andy tornano, e il web impazzisceIl resto del cast: una squadra di starAccanto ad Adele troveremo un cast a dir poco stellare: Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Colin Firth, Mark Strong, Paul Bettany, George MacKay, Ciarán Hinds e molti altri nomi di primo piano.A loro si aggiungono Hunter Schafer, Thandiwe Newton, Josephine Thiesen, Daryl McCormack, Lux Pascal e una nuova generazione di talenti internazionali. È uno dei cast più ricchi e trasversali degli ultimi anni, che unisce interpreti pluripremiati a volti giovani e in ascesa. Una combinazione perfetta per una storia complessa e drammatica, che richiede grande intensità emotiva.Frankenstein di Guillermo Del Toro: un capolavoro visivo che esplora l’umanità e i mostriTom Ford torna al cinema dopo quasi dieci anniDopo il successo di Nocturnal Animals e A Single Man, questo film segna il ritorno di Tom Ford alla regia. Lo stilista-regista ha deciso di autofinanziare l’intero progetto, forte degli oltre 2,8 miliardi ricavati dalla vendita del suo brand a Estée Lauder nel 2023. Ford punta a mantenere totale libertà artistica e porterà il film sul mercato solo dopo aver completato la produzione. Una scelta rara che conferma l’ambizione e l’unicità dell’opera.Adele saluta i fan e annuncia una lunga pausa dai tour: ecco cosa sta succedendo| Da Rumors.it