Giorgia Meloni vuole un sondaggio sulla Manovra: il timore sul calo dei consensi dopo la bocciatura di Istat e Bankitalia

Wait 5 sec.

Nelle dichiarazioni pubbliche, Giorgia Meloni difende a spada tratta la legge di bilancio per il 2026. Eppure, sotto sotto, teme che gli italiani si possano disaffezionare a lei e al suo governo, specialmente dopo che non solo le opposizioni ma anche la Banca d’Italia e l’Istat hanno bocciato la Manovra e affermato che premia i più ricchi. E così, rivela Giacomo Salvini sul Fatto Quotidiano, Palazzo Chigi è corso ai ripari. Innanzitutto, diffondendo una nota a uso interno per dare la linea ai parlamentari e dirigenti di partito su come spiegare in pubblico la Manovra. Ma non solo: l’ufficio studi di Fratelli d’Italia ha commissionato anche un sondaggio per chiedere gli elettori quali siano le loro aspettative economiche e gli effetti della legge di bilancio.Cosa dicono i sondaggi sulla ManovraLa delibera è stata commissionata formalmente da Alberto Barachini, responsabile dell’Informazione e dell’Editoria alla presidenza del Consiglio. Il timore è che la narrazione delle opposizioni stia facendo breccia tra gli italiani. E i sondaggi di Euromedia Research di Alessandra Ghisleri per Porta a Porta alimentano questo sospetto: secondo la rilevazione, il 38,2% degli elettori ritiene che la Manovra del governo Meloni porterà principalmente svantaggi, mentre solo il 19,5% crede che porterà benefici. Secondo la maggioranza (il 58%) la Finanziaria «non va incontro alle mie aspettative».La battaglia degli emendamenti e la nota interna a FdIIn attesa dei risultati del sondaggio commissionato, Fratelli d’Italia ha prodotto un dossier per spingere i propri eletti a parlare delle direttrici della Manovra: abbassamento delle tasse, natalità, sanità, sostegno alle imprese. Nella linea che viene data ai Meloniani si suggerisce di rimarcare il costo del Superbonus voluto dal leader del M5s Giuseppe Conte per le casse dello Stato. Questa mattina scadrà il termine ultimo per presentare gli emendamenti parlamentari e già se ne contano migliaia. L’indicazione di Palazzo Chigi era chiara. Massimo un emendamento a testa per ciascun ministero. Ma il Mit di Matteo Salvini ha deciso di violare la regola presentandone otto. L’obiettivo, in ogni caso, resta approvare la legge di bilancio in prima lettura al Senato entro il 15 dicembre.Foto copertina: ANSA/Fabio Frustaci | La premier Giorgia Meloni durante una conferenza stampa con l’omologo albanese Edi RamaL'articolo Giorgia Meloni vuole un sondaggio sulla Manovra: il timore sul calo dei consensi dopo la bocciatura di Istat e Bankitalia proviene da Open.