A dieci giorni dall’apertura delle urne per le regionali in Campania, Vincenzo De Luca torna nella sua consueta diretta Facebook del venerdì e affonda i colpi su tutti i fronti. Nella penultima puntata del suo decennio alla guida della Regione, il governatore uscente, che non può correre per un terzo mandato, appare in video con un watermark che riproduce una scheda elettorale e una X sul simbolo A testa alta, la lista civica dei suoi fedelissimi schierata con il centrosinistra. Un segnale evidente della volontà di De Luca di restare dentro la contesa politica anche da “non candidato”.Ma se l’immagine cattura l’attenzione, è il tono della diretta a colpire: De Luca attacca a tutto campo, dal candidato del centrosinistra Roberto Fico al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, fino agli esponenti campani di Fratelli d’Italia. Nel mirino lo scontro istituzionale ormai esploso con Palazzo San Giacomo, acuito dai dossier più caldi degli ultimi mesi: la governance del Teatro San Carlo e la gestione dell’America’s Cup 2027.La prima frecciata è per Fico: “Non ho mai visto anche una campagna elettorale più triste, più demotivata e demotivante di quella che stiamo vivendo. Mi auguro ovviamente che i nostri concittadini vadano a votare, perché con questi chiari di luna ho la sensazione che andranno a votare meno della metà dei nostri concittadini. E davvero si fa fatica a trasmettere motivi di ottimismo per il futuro. Questo è il quadro – continua – ma a maggior ragione dobbiamo combattere, dobbiamo fare di tutto per difendere tutto quello che abbiamo conquistato in dieci anni di lavoro immenso”.Poi sbotta con Manfredi: “Mi capita mi capita di ascoltare stupidaggini vere e proprie e di vedere il sindaco di Napoli andare in giro, perché ormai sta girando come la Madonna Pellegrina da mesi, interessandosi della Regione anziché pensare a fare il sindaco. A Napoli faccio fatica a vedere una pattuglia di vigili urbani nelle strade più ingolfate. Passo la mattina a via De Gasperi: nessuno”.De Luca rinfaccia a Manfredi la vicenda dei fondi per Bagnoli e il mancato fronte comune nella difesa delle zone interne: “Con una grande faccia di bronzo va a parlare di aree interne, dopo che la Regione è stata derubata di un miliardo e duecento milioni di euro, a favore di Bagnoli. Bisognava invece fare una battaglia comune per fare arrivare i soldi a Bagnoli, ma intendo i soldi del Ministero, non i soldi sottratti alla Campania, cioè ai Comuni della Campania e soprattutto a quelli dell’area interna”.E rincara: “Ci vuole veramente una faccia di bronzo per parlare di aree interne o andare in giro nel resto della Regione. E vedo che ci sono vecchi notabili, che fanno finta di parlare di zone interne. Quando bisognava combattere per le zone interne, cioè per sbloccare i fondi di coesione, sei miliardi di euro, tutti zitti, tranne chi vi sta parlando che ha organizzato una manifestazione a Roma, con cinquemila persone a Piazza Santi Apostoli e cinquecento sindaci per difendere l’accordo di coesione e per fare arrivare queste risorse. Tutti latitanti, una vergogna“.Successivamente De Luca prende di mira i candidati campani di Fratelli d’Italia, definiti “sciocchi” e accusati di diffondere “stupidaggini” e “bestialità” sulle liste d’attesa dell’Istituto Pascale: “Ormai la quantità di stupidaggini che raccontano sulla sanità non ha limiti. Non vale neanche la pena perdere tempo. Nel frattempo, mentre questi producono idiozie, noi abbiamo aperto un altro cantiere per la realizzazione di case di comunità”.Il politico campano poi rivendica poi i cantieri avviati dalla Regione per la ricostruzione dello stadio Arechi di Salerno, i cui lavori, ricorda, “partono il 20 di questo mese”. Ed è qui che De Luca rilascia uno dei passaggi più coloriti della diretta, sempre contro il Comune di Napoli guidato da Manfredi: “Quello dello stadio Arechi è un progetto partito tre anni e mezzo fa. Lo dico perché c’è sempre qualche imbecille che a Napoli mette in contrapposizione quel progetto con altre richieste venute dal Comune di Napoli ad agosto di quest’anno. Bisogna ricordare a qualche imbecille che queste contrapposizioni volgari, demagogiche, è bene eliminarle. I grandi progetti non si inventano, non sono come le sfogliate di Scaturchio, vai la mattina, le ordini e te le porti”.E conclude: “Bisogna fare le persone serie. Se ci sarà la possibilità di avere in campagna gli eventi degli europei del 2032 è grazie a questo progetto partito tre anni e mezzo fa. Se partiamo adesso ci vogliono altri tre anni, solo per l’iter amministrativo, la raccolta dei pareri, la gara per la progettazione. Bisogna avere un fegato corazzato per sopportare questi elementi di demagogia che si ripetono con una stupidità che veramente non è più tollerabile”.L'articolo De Luca contro tutti: “Fico? Campagna triste. Manfredi? Grande faccia di bronzo, gira come la Madonna Pellegrina. Fdi? Sciocchi” proviene da Il Fatto Quotidiano.