“Il tennis come la Formula 1, una ricerca spasmodica del sorpasso. Il resto è noia”: il post di Porro durante il match di Sinner

Wait 5 sec.

Si pensava che l’ondata di giornalisti che non scrivono di sport e che parlano di Sinner fosse terminata dopo la bufera per la rinuncia alla Coppa Davis. E invece no, perché l’altoatesino dà fastidio anche quando vince. Nel mezzo di una semifinale storica (l’ennesima) per l’Italia alle Atp Finals 2025, Nicola Porro – noto giornalista – ha scritto su X: “Ormai il tennis rischia di diventare come formula1. Alla ricerca spasmodica di un sorpasso. Per il resto è noia”, con hashtag su Atp Finals e su Jannik Sinner. Chiaro il riferimento all’azzurro e alla lotta per il primo posto con Carlos Alcaraz, entusiasmante e avvincente tanto quanto quelle che hanno visto protagonisti per ultimi Novak Djokovic, Roger Federer e Rafael Nadal.Atp Finals, la situazione dei gironi: classifica e risultatiIl montepremi da record del torneoLe schede degli 8 tennisti presenti a TorinoUn commento inopportuno nel bel mezzo di un appuntamento storico per l’Italia e mentre Sinner si stava per qualificare per la terza finale consecutiva alle Atp Finals, battendo Alex De Minaur in due set e ricevendo l’applauso di tutto il pubblico dell’Inalpi Arena di Torino. Ed è stato un tweet che non è passato inosservato agli utenti, che lo hanno ampiamente criticato.“Ciascuno è libero di avere la propria opinione, ma sentenziare su quanto non si conosce lascia il tempo che trova”, “Può annoiare solo chi lo guarda con disinteresse e chi non conosce il gioco. Per gli altri questi livelli sono una goduria”. Insomma, un tweet con un timing rivedibile, che ha ricevuto pochi consensi e molte critiche, qualcuna anche più pesante e meno carina: “Mi dica che sta scherzando”, si legge sotto il tweet. E intanto Sinner – domani 16 novembre – giocherà l’ennesima finale di una carriera ancora lunghissima.L'articolo “Il tennis come la Formula 1, una ricerca spasmodica del sorpasso. Il resto è noia”: il post di Porro durante il match di Sinner proviene da Il Fatto Quotidiano.