A 19 anni gran parte degli studenti stanno ancora cercando di capire quale strada scegliere dopo il diploma. Domenico Merlino, invece, la sua l’ha già imboccata: l’insegnamento. Originario della provincia di Messina, Merlino è diventato uno dei docenti più giovani dopo aver superato il concorso per la classe di concorso B016, quella degli insegnanti tecnico-pratici (noti come Itp) dei laboratori di scienze e tecnologie informatiche. Ha vinto una cattedra di ruolo in Veneto e oggi insegna all’istituto tecnico Pasini di Schio, in provincia di Vicenza.Come ha fatto a diventare prof a 19 anniLa sua corsa verso il ruolo è stata fulminea. Diploma quadriennale all’istituto tecnico tecnologico Ettore Majorana di Milazzo, indirizzo informatica, chiuso con il massimo dei voti. Quasi subito, ha iniziato ad affrontare la selezione del concorso Pnrr 2. Ha iniziato le prove quando aveva ancora 18 anni e le ha concluse a 19, con punteggi piuttosto alti: 92 allo scritto, 96 all’orale. Un risultato che l’ha portato al secondo posto tra i 15 vincitori in tutta la regione Veneto. «Sono molto contento», racconta a Orizzonte Scuola. «I miei professori mi dicevano che sarei diventato docente. E così è stato, prima di quanto immaginassi», aggiunge. «Ho scelto di partecipare in Veneto sia per i posti sia per fare un’esperienza fuori dalla Sicilia. Mi sto trovando molto bene. Sono tutti molto cordiali e non ho mai sentito il pregiudizio sulla mia età. Tutti credono in me. Fino a due anni fa ero io a scuola che mi preparavo per la maturità, ora sono io che accompagno i ragazzi all’esame», conclude. Nonostante l’impegno a scuola, Domenico non ha accantonato la formazione. Attualmente, è iscritto a due corsi di laurea in Economia.Come si diventa Itp, insegnante tecnico praticoLa rapidità del percorso di Domenico dipende anche dalla specificità del ruolo. L’Itp, ovvero l’insegnante tecnico-pratico, è una figura che opera nei laboratori delle scuole superiori mettendo in campo soprattutto competenze applicative. Per diventare Itp è sufficiente un diploma tecnico o professionale idoneo alla classe di concorso e per insegnare come docenti di ruolo è necessario superare il concorso ordinario, che abilita all’insegnamento e assegna le cattedre disponibili. È esattamente il percorso che Domenico ha seguito, riuscendo a vincere il concorso alla prima occasione utile. Il percorso per diventare il tradizionale docente nelle scuole, invece, è ben diverso. Servono più titoli, a partire dalla laurea fino ad arrivare ai percorsi di abilitazione e alla selezione dei concorsi. Un iter ben più lungo che, in molti casi, costringe i docenti a tanti anni di precariato prima di riuscire a ottenere la stabilizzazione. L'articolo Diventa prof di ruolo a 19 anni, la storia di Domenico da Messina a Vicenza. Ecco come ha fatto proviene da Open.