Sinner si presenta alla semifinale delle Finals da grande favorito e gioca la partita del campione: gestisce, affonda al momento giusto, demoralizza l’avversario per poi abbatterlo appena questo cala. De Minaur per un’ora esprime il proprio miglior tennis senza però mai passare in vantaggio. Lo spettacolo è comunque assicurato, De Minaur gioca benissimo, lotta e riesce per larghi tratti della partita a tenere, mantenendo la parità, mettendo a segno punti da manuale del tennis. La partita svolta nel finale del primo set, inevitabilmente la resistenza ai colpi di Sinner non può essere infinita. L’italiano da par suo non sbaglia praticamente mai e così una semifinale nel torneo con i migliori 8 del mondo diventa partita dall’esito scontato. Aspettiamo l’ennesima finale con Alcaraz, uno dei tanti capitoli della sfida regina di questo decennio. Primo setDe Minaur parte con il servizio, porta a casa il primo game e mette subito in difficoltà Sinner. L’ Italiano deve salvare 4 palle break per non finire subito in svantaggio sul 2 a 0, la difesa ha successo e dopo il punto dell’ uno a uno la partita si incanala sui binari previsti. Sinner spinge, De Minaur risponde con il suo miglior tennis. Il punto del 3 a 3 dura tanto, tra vantaggi reciproci: alla fine il numero due al mondo non riesce ad affondare e un paio di ace salvano il suo avversario. La situazione si ripropone sul 4 a 4, molti vantaggi reciproci, anche stavolta il tennista australiano ha la meglio e non cede il servizio. Sul 5 a 5 la situazione si ripropone ancora, anche questo game sul servizio di De Minaur dura più di 6 minuti e finisce ai vantaggi, stavolta però è Sinner ad avere la meglio, sfruttando due servizi non impeccabili dell’avversario, contrapponendo 4-5 colpi sulla linea. Dopo 8 palle break, arriva quella buona, il punto poi del 7-5 è solo una formalità, con un solo set point annullato dall’australiano. Un primo set lungo ed equilibrato, salvo il finale, dove si è vista la differenza tra i due tennisti nei momenti decisivi.Secondo setDopo la conquista del primo set, Sinner indirizza il secondo conquistando subito 3 palle break nel secondo set. Un passante di rovescio regala a Sinner il primo punto del second set, che non verrà mai recuperato. De Minaur non regala più la sensazione di poter fare punto sul servizio dell’avversario: Sinner serve troppo forte, se l’australiano si avvicina nel punteggio, spesso piazza un ace. Il secondo set scorre molto più veloce del primo, il numero due al mondo gioca al massimo, ha fretta di chiudere. Fino al 4-0 De Minaur non trova praticamente mai la palla, lieve resistenza, qualche vantaggio e punto del 4-1. La partita termina dopo quasi due ore di gioco con il punteggio di 7-5, 6-2.The post De Minaur gioca un set (quasi) alla pari, poi Sinner lo spazza via: domani la finale appeared first on Radio Radio.