Ennesimo richiamo alimentare, nel ciclone anche il prodotto che credevi sanissimo: buttalo subito

Wait 5 sec.

Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo avviso di richiamo riguardante due prodotti alimentari di origine spagnola, segnalati per rischio microbiologico.Tra questi figurano le cozze allevate in Spagna e confezionate in Italia, e la curcuma macinata commercializzata da un’azienda italiana ma prodotta in Spagna. Questi richiami si aggiungono ai numerosi casi recenti in cui alimenti considerati salutari sono stati ritirati dal mercato per motivi di sicurezza.Il richiamo delle cozze spagnole e della curcuma Il primo prodotto richiamato è un lotto di mitili (Mytilus galloprovincialis) allevati in Spagna e confezionati da Ittica Pellestrina, azienda con stabilimento a Porto Tolle, in provincia di Rovigo. Il lotto interessato è identificato con il numero 810 e presenta come data di confezionamento il 3 novembre 2025. Le cozze sono vendute in reti da 10 kg.Il motivo del richiamo è legato al superamento dei limiti massimi consentiti di Escherichia coli glucuronidasi positivo, un indicatore di contaminazione microbiologica che può rappresentare un rischio per la salute dei consumatori. L’azienda produttrice, contrassegnata dal marchio di identificazione IT444 CDM UE, ha collaborato con le autorità sanitarie per garantire la massima trasparenza e sicurezza.Parallelamente, è stato richiamato un lotto di curcuma macinata, commercializzato da Mar Emilia Company ma prodotto dalla società spagnola Doscadesa 200 S.L., con sede a Molina de Segura, nella regione Murcia. Il lotto oggetto del richiamo è il 88137E110924, con termine minimo di conservazione fissato a luglio 2027. Il prodotto è venduto in bustine da 100 grammi.Queste Cozze e questa curcuma ritirate dai supermercati: scatta l’allerta – Rumors.itIl richiamo è stato disposto per la possibile presenza di Bacillus cereus, un batterio che può causare intossicazioni alimentari particolarmente pericolose se il prodotto viene consumato da soggetti vulnerabili. Le autorità sanitarie invitano i consumatori a non utilizzare la curcuma appartenente al lotto segnalato e a restituirla al punto vendita.Il Ministero della Salute raccomanda vivamente a chiunque abbia in casa uno dei prodotti richiamati di non consumarli e di riportarli immediatamente al punto vendita dove sono stati acquistati. Questa procedura è fondamentale per evitare rischi alla salute e per garantire il corretto smaltimento degli alimenti contaminati.Il gesto quotidiano che ti manda nei guai: perché devi smettere di farlo subito al supermercatoIl richiamo di prodotti come le cozze spagnole confezionate in Italia e la curcuma macinata sottolinea l’importanza del controllo continuo sulla filiera alimentare, specialmente per prodotti che vengono spesso considerati naturali e sicuri. Le autorità sanitarie italiane e europee mantengono alta l’attenzione su tutti i prodotti importati, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica.Il caso di questi richiami alimentari dimostra come anche prodotti ritenuti sani possano nascondere rischi microbiologici, rendendo indispensabile una vigilanza rigorosa e tempestiva da parte delle istituzioni e degli operatori del settore alimentare.| Da Rumors.it