Steam Deck e Valve Index si fondono nel visore definitivo: SteamOS, standalone senza fili e con tecnologie innovative

Wait 5 sec.

Valve torna a scommettere sull'hardware con un annuncio che segna un nuovo capitolo per il suo ecosistema. Dopo anni di attesa, l'azienda ha presentato Steam Frame, un visore per la realtà virtuale di nuova generazione pensato per integrarsi alla perfezione con l'universo SteamOS e con i giochi disponibili su Steam. Un dispositivo che raccoglie l'eredità del Valve Index ma punta a ridefinire gli standard del settore grazie a un design rinnovato, componenti all'avanguardia e un approccio più aperto verso sviluppatori e utenti.Durante lo stesso evento, Valve ha inoltre annunciato il ritorno delle Steam Machine e un nuovo Steam Controller, due prodotti che condividono con Steam Frame una visione comune: creare un ecosistema hardware e software totalmente unificato. Ne parliamo nel dettaglio in un articolo dedicato, mentre in questo approfondiamo tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo visore VR. Con Steam Frame, Valve punta a semplificare l'accesso alla realtà virtuale. Il visore è completamente wireless e include un adattatore Wi-Fi dedicato a 6 GHz per garantire una connessione stabile e a bassa latenza tra il PC e il visore. Il sistema utilizza due canali distinti — uno per la trasmissione video e uno per la rete domestica — in modo da eliminare interferenze e mantenere costante la qualità dello streaming.A rendere tutto ancora più interessante è la trasmissione foveata, una tecnologia che sfrutta le telecamere interne per il tracciamento oculare e invia al visore solo le aree dell'immagine che stiamo effettivamente guardando con la massima risoluzione. Secondo Valve, questo sistema può migliorare di dieci volte l'efficienza della larghezza di banda, riducendo il consumo e migliorando la nitidezza. Steam Frame funziona con l'intera Libreria di Steam, permettendo di giocare sia ai titoli VR che ai classici in modalità 2D, e supporta anche il gioco stand-alone: grazie al sistema operativo SteamOS 3 basato su Arch Linux, è in grado di eseguire applicazioni e giochi direttamente dal visore, senza un PC collegato. Valve ha progettato Steam Frame con un obiettivo chiaro: comfort e modularità. Il visore pesa 440 grammi con la fascia per la testa, che integra altoparlanti stereo e una batteria posteriore per bilanciare il peso. L'unità principale può essere rimossa e collegata a fasce o moduli alternativi, aprendo la strada a future personalizzazioni.Le lenti pancake personalizzate garantiscono immagini nitide da bordo a bordo, con un campo visivo fino a 110 gradi e un intervallo IPD regolabile tra 60 e 70 mm. I pannelli LCD da 2160 x 2160 per occhio supportano frequenze da 72 fino a 144 Hz (sperimentale), offrendo un'ottima fluidità. Il sistema di tracciamento utilizza quattro telecamere esterne monocromatiche per monitorare l'ambiente e i controller, oltre a due telecamere interne dedicate al tracciamento oculare. La luce a infrarossi consente di mantenere il riconoscimento anche in ambienti scarsamente illuminati. Specifiche principali:Processore: Snapdragon 8 Gen 3 (4 nm, architettura ARM64)RAM: 16 GB LPDDR5X unificataArchiviazione: 256 GB o 1 TB UFS, espandibile via microSDConnettività: Wi-Fi 7 (2×2) e Bluetooth 5.3Batteria: 21,6 Wh, ricarica USB-C 45 WDimensioni: 175 × 95 × 110 mmPeso: 440 g (con fascia), 185 g (unità principale)Controller Steam FrameI controller Steam Frame riprendono la filosofia dei vecchi Index Controller, ma sono stati completamente riprogettati. Hanno levette magnetiche di nuova generazione con rilevamento tattile capacitivo, grilletti analogici, pulsanti frontali A/B/X/Y e pulsanti dorsali e d'impugnatura a due stadi.Il tracciamento avviene tramite collegamento radio dedicato a 2,4 GHz, indipendente dal Wi-Fi del visore, e sfrutta un sistema IMU con tracciamento completo a 6 gradi di libertà. Ogni controller pesa 130 grammi e utilizza una batteria AA sostituibile, garantendo fino a 40 ore di autonomia.Specifiche principali dei controller:Levetta magnetica TMR con rilevamento capacitivoMotore aptico dedicato per ogni controllerPulsanti A/B/X/Y, D-pad e grilletti analogiciTracciamento delle dita su tutte le superfici di inputConnessione radio a 2,4 GHzPeso: 130 g con batteria Steam Frame sarà disponibile a inizio 2026, con prezzi ancora da comunicare. Valve ha dichiarato che il visore sarà venduto in diverse configurazioni di archiviazione e che tutte includeranno l'adattatore wireless per PC e i controller.Come già accaduto con Steam Deck, l'azienda lancerà anche un programma di verifica "Steam Frame Verified", pensato per indicare quali giochi della Libreria Steam funzioneranno in modalità VR o stand-alone.Con questo dispositivo, Valve scommette su un futuro in cui hardware e software parlano lo stesso linguaggio, portando Steam in ogni forma possibile: dal PC da gioco tradizionale al portatile, fino al visore VR. Steam Frame segna così l'inizio di una nuova fase per la realtà virtuale su PC, più accessibile, più modulare e profondamente integrata nell'universo Valve.L'articolo Steam Deck e Valve Index si fondono nel visore definitivo: SteamOS, standalone senza fili e con tecnologie innovative sembra essere il primo su Smartworld.