La giornata di Sabato 8 ottobre è stata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza del tumore al seno, con il convegno “Il Nastro Rosa – 4^ edizione” tenutosi presso l’aula consiliare del Comune di Marcellina.Sopra e sotto, alcuni momenti del convegno di sabato scorso nell’aula consiliare del Comune di MarcellinaL’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra professionisti della salute, pazienti e cittadini, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e sostenere chi ogni giorno affronta questa malattia con coraggio.Durante l’incontro, voluto e organizzato dall’assessore alle politiche sociali di Marcellina Simona Lucci e moderato dal vicesindaco Alessandra Danieli, sono stati affrontati temi fondamentali legati alla diagnosi precoce, ai percorsi di cura personalizzati e al ruolo essenziale del supporto psicologico e riabilitativo nel cammino di guarigione.Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Alessandro Lundini, sono intervenuti i relatori Giovanna Rizzitiello, Medico di medicina generale e Referente delle Associazioni di volontariato presso la ASL Roma 5, Angeloluca De Quarto, UPC multi presidio ASL Roma 2 ospedale Sandro Pertini e Sant’Eugenio, Laura Rossetti, titolare della sede farmaceutica di Marcellina e Villanova, e la dermopigmentista medicale Valentina Zatti.“Un sentito ringraziamento va ai relatori intervenuti – commenta il sindaco Lundini in un comunicato stampa – Alla Dottoressa Giovanna Rizzitiello, per la sua preziosa competenza e dedizione nel campo della senologia come medico di base; al Dottor Angeloluca De Quarto, per il suo contributo clinico e umano di grande valore, come oncologo; alla Dottoressa Laura Rossetti, per la chiarezza e la sensibilità con cui ha condiviso le sue esperienze professionali e a Valentina Zatti, dermopigmentista medicale, per aver illustrato il suo operato volto a donare di nuovo un sorriso alle donne operate.Grazie al loro contributo, l’incontro si è trasformato in un momento di vera condivisione e crescita collettiva, ricordandoci quanto sia importante unire competenze mediche, empatia e informazione per vincere insieme la battaglia contro il tumore al seno”.L'articolo MARCELLINA – “Il Nastro Rosa”, convegno di esperti per prevenire il tumore al seno proviene da Tiburno Tv.