Non solo Stella di Natale, queste sono le più belle piante da regalare in questo periodo: fai un figurone

Wait 5 sec.

Durante le festività natalizie, regalare una pianta può essere più significativo di un oggetto qualunque. Che si tratti di una Stella di Natale, di un vaso di ciclamini o di una raffinata orchidea, ogni pianta porta con sé un messaggio simbolico, una presenza viva che resta anche dopo il 25 dicembre. Non tutte, però, sopravvivono senza attenzioni: alcune richiedono luce, altre temono il caldo secco dei termosifoni. Con qualche accortezza, però, è possibile farle durare per mesi, e trasformare un dono stagionale in una compagnia per tutto l’anno. Ecco le piante natalizie più belle e il modo giusto per prendersene cura.Stella di Natale e vischio: i simboli che non passano mai di modaLa più celebre è senza dubbio la Stella di Natale: arriva dal Messico, è delicata, ama la luce ma non sopporta il calore diretto, quindi va tenuta lontana da termosifoni e stufe. Sebbene la versione rossa sia la più diffusa, esistono varietà bianche, rosa e marmorizzate. Se ben tenuta, può rifiorire anche l’anno successivo.Stella di Natale e vischio: i simboli che non passano mai di moda – rumors.itAltro grande classico delle feste è il vischio, pianta sempreverde dalle bacche chiare che si appende in casa come portafortuna. Il gesto di baciarsi sotto il vischio è ormai tradizione. Regalare un ramo fresco, magari accompagnato da un augurio scritto a mano, resta un gesto dal forte valore affettivo. Non necessita di cure particolari: può essere tenuto anche secco, appeso alla porta o conservato in un vaso.Una menzione speciale va all’elleboro, chiamato anche Rosa di Natale. Sboccia nei mesi più freddi, tra dicembre e gennaio, ed è uno dei pochi fiori invernali a piena fioritura. Ama l’ombra e sopporta il gelo, ed è perfetto per chi ha un balcone o un angolo in giardino. Simboleggia rinascita e speranza, ed è un’ottima idea per chi sta affrontando un cambiamento importante.Ciclamino, orchidea e agrifoglio: bellezza, resistenza e significatoTra le piante più regalate c’è anche il ciclamino, che in inverno colora terrazzi e davanzali. Fiorisce in bianco, rosa, rosso o viola, e non è troppo esigente: resiste al freddo, va tenuto all’aperto, al riparo dalla pioggia diretta. Nell’antichità era considerato un portafortuna contro le influenze negative, e oggi è molto apprezzato anche solo per il suo aspetto vivace.Chi cerca un regalo più raffinato può puntare sull’orchidea, regina dell’eleganza floreale. Fiorisce anche in inverno e non richiede grandi attenzioni, purché riceva luce indiretta e umidità controllata. Ha un significato simbolico profondo: amore, dedizione, bellezza che dura nel tempo. È il regalo ideale per una persona speciale, anche al di là del Natale.Natale 2025, dimentica i soliti mercatini: ecco quelli più originali e low cost d’EuropaNon può mancare l’agrifoglio, pianta dalle foglie spinose e bacche rosse, fortemente legata all’immaginario natalizio. Cresce all’aperto ma può essere coltivata anche in vaso, in casa. Non teme il freddo, ha bisogno solo di innaffiature regolari, e il suo impatto visivo è forte e festoso. Simbolo di protezione e resistenza, è adatto anche come decorazione per l’ingresso.Scegliere una pianta al posto del solito regalo significa offrire qualcosa che cresce. Basta poco per trasformare un dono natalizio in una piccola storia da far fiorire giorno dopo giorno.| Da Rumors.it