“Lorenzo Musetti dovrà fare delle valutazioni insieme a me e come sempre usciremo con un accordo comune, come abbiamo sempre fatto”. Così il capitano della squadra azzurra di Coppa Davis Filippo Volandri in conferenza stampa a Torino, dove si stanno svolgendo le Atp Finals, in merito alla presenza di Lorenzo Musetti in Coppa Davis, in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. “Quello che faccio sempre prima di ogni di ogni Davis è avere una rosa di 6-7 giocatori, a volte addirittura 8-9, a cui chiedo fino all’ultimo, anche in base alle loro esigenze, di rimanere disposizione – ha proseguito – Musetti è alla sua ottava settimana consecutiva di gioco, ha un appuntamento importante come le Finals, per questo abbiamo detto che non ne parliamo fino alla fine del torneo, soprattutto perché possa concentrarsi su questo obiettivo, che è importante per lui e per noi”. La questione non è solo atletica dal momento che la compagna di Musetti, Veronica, è in attesa del secondo figlio, che dovrebbe nascere a breve, in coincidenza con “le nostre partite di Davis e quindi c’è anche un pensiero in più per Lorenzo che, almeno per me, essendo padre di due bambini, è molto molto, molto importante”.“Sinner? Decisione è da rispettare” Jannik Sinner “è il giocatore che ha più presenze in Davis nella mia gestione. Se dopo averla vinta due volte, avendola giocata per quattro anni consecutivi, decide di prendersi una pausa credo che sia assolutamente una decisione da rispettare”. Così il capitano della squadra azzurra di Coppa Davis a proposito della scelta di Jannik Sinner di non partecipare alle finali di Coppa Davis in programma dal 18 al 23 novembre a Bologna. “Ho una fiducia enorme della squadra a Bologna, perché è una fiducia basata sul lavoro che c’è stato in questi quattro anni, su una mentalità che è stata costruita in questi quattro anni, sulle vittorie che sono arrivate in questi quattro anni che hanno dato a tutti una consapevolezza enorme e questo ci portiamo a Bologna, a prescindere da chi ci sarà – ha proseguito – Quindi sono assolutamente sereno. Il lavoro che che c’è da fare è stato fatto, ce ne sarà tanto altro da fare, uno dei motivi per cui parlo oggi è che poi da Bologna in avanti mi piacerebbe parlare dì chi c’è e non di chi non c’è. Io sono sono abituato così”. “Bolelli e Vavassori al top, spero vincano le Finals”“Abbiamo sempre avuto un doppio straordinario, poi le scelte che ho fatto in questi anni dipendevano anche dal fatto che avessi a disposizione dei giocatori straordinari, Jannik in primis. Quindi abbiamo fatto scelte diverse che si sono rivelate quelle quelle giuste, però sapendo di avere un piano alternativo super efficace. Quest’anno ovviamente ripartiamo da lì, avendo una coppia nuovamente forte che sta attraversando, soprattutto questa settimana, un periodo ottimo”. Così Volandri a proposito dell’exploit di Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già qualificati per le semifinali di sabato e convocati in vista della fase finale della Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. “Ieri hanno giocato una delle migliori partite che abbia mai visto giocare. Spero di vederli lunedì con il trofeo a Bologna – ha aggiunto – Stanno bene, stanno giocando bene, sono assolutamente motivati e quindi ci auguriamo che arrivino in fondo“.Questo articolo Coppa Davis 2025, Volandri: “Musetti convocato? Ne parliamo dopo le Finals” proviene da LaPresse