Il kiwi? Va mangiato con la buccia. Parola del medico gastroenterologo Joseph Salhab, conosciuto su Instagram, con un seguito da oltre 1,5 milioni di follower, con il nome Thestomachdoc. Secondo l’esperto il frutto, se mangiato con la buccia, ha ottime proprietà: si ottengono più vitamina C e vitamina E, utili a sostenere la salute del fegato, e si assumono anche più acido folico, magnesio, vitamina B6 e “fino al 50% in più di fibre”. Certo mangiare un kiwi con la buccia non deve essere proprio facilissimo, si rende conto anche il dottore, che suggerisce: “Puoi mangiare il frutto quando è più maturo, optare per il kiwi dorato, che ha una superficie più liscia, oppure semplicemente affettarlo e mescolarlo con lo yogurt”.Il kiwi, inoltre, se mangiato prima di andare a dormire, aiuta con il sonno, dice ancora l’esperto, perché “regola la melatonina”.Insomma tantissime proprietà che però proprio non hanno convinto gli utenti. “È come mangiare pelo di gatto“, osserva una utente. “Mai più. Quei piccoli capelli ti strappano la lingua”, osserva un altro. Mentre c’è chi fa notare: “Alcune persone sono andate in ospedale per essere allergiche alla pelle pelosa del kiwi verde”.L'articolo “È come mangiare pelo di gatto”. Il particolare consiglio del gastroenterologo da un milione e mezzo di follower: “Gustate i kiwi con la buccia” proviene da Il Fatto Quotidiano.