«L’Onu resta un insostituibile strumento di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire». Sono le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il suo intervento alle Nazioni unite a Vienna. Il capo dello Stato ha preso parte, insieme al presidente austriaco Alexander Van der Bellen, alle celebrazioni per il 25° anniversario della Convenzione dell’Onu contro la criminalità organizzata transnazionale, adottata a Palermo nel dicembre 2000 e oggi ratificata da 190 Paesi. Nel suo intervento, Mattarella ha ricordato a più riprese il ruolo cruciale dell’Onu nella storia recente: «È stato protagonista di progressi decisivi, dalla decolonizzazione al sostegno allo sviluppo sociale ed economico di miliardi di persone, dagli interventi per il mantenimento della pace alla difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali», ha dichiarato. E oggi, ha aggiunto, «continua a essere la cornice di riferimento fondamentale per affrontare sfide che travalicano i confini nazionali: la promozione di una agenda condivisa per la preservazione del nostro pianeta, le sfide poste dall’intelligenza artificiale e la tutela della salute globale, solo per citarne alcune».«Inaccettabili allusioni al nuclere»Il Capo dello Stato ci ha tenuto a sottolineare l’importanza della cooperazione internazionale: «L’Onu può garantire la pace mondiale solo se gli Stati membri le consentono di farlo. E resta, pur con tali limiti, uno straordinario, insostituibile strumento di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire». Mattarella ha richiamato anche l’urgenza di «rafforzare» i sistemi di disarmo e di non proliferazione nucleare, criticando «le inaccettabili allusioni all’uso di armi di distruzione di massa». E, sul tema della criminalità organizzata, ha dichiarato: «Oggi qui a Vienna, rinnoviamo solennemente il nostro impegno contro la criminalità organizzata. Si tratta di una comune responsabilità morale che appartiene e deve unire la comunità internazionale nel suo insieme».L'articolo Mattarella a Vienna: «Irresponsabile indebolire l’Onu. E le allusioni all’uso di armi nucleari sono inaccettabili» proviene da Open.