Un pareggio che sa di occasione sprecata. Il Milan lascia il Tardini con un 2-2 rocambolesco. I rossoneri affiancano per una notte il Napoli in testa alla classifica, ma la sensazione è quella di aver gettato via due punti pesanti. Il Parma di Pecchia, coraggioso e organizzato, ha rimontato due reti con Bernabé e Delprato, sfruttando una difesa milanista distratta e una fase offensiva troppo sprecona.Al 12’ Saelemaekers sblocca con un sinistro che sorprende Suzuki: tiro non irresistibile, ma il portiere del Parma ci mette del suo. Al 25’, il Milan raddoppia su rigore con Leao: Di Bello assegna il penalty per un intervento scomposto di Ndiaye su Saelemaekers, poi ignora il richiamo del VAR e conferma la decisione. Sembra fatta per i rossoneri, ma al tramonto del primo tempo arriva il lampo che riaccende il Tardini: Bernabé, con un sinistro perfetto all’incrocio, firma il 2-1 e rimette tutto in discussione. Nella ripresa, il copione si ribalta. Il Parma spinge, il Milan arretra, e al 67’ Delprato — migliore in campo — trova il pareggio con un colpo di testa che brucia Fofana e sorprende Maignan.Il Milan di Allegri, ordinato e concreto nel primo tempo, si dissolve per venti minuti. Il Parma si scatena, crea sei occasioni in un quarto d’ora e colpisce anche un palo con Pellegrino. Allegri corre ai ripari con Loftus-Cheek per Nkunku, ma la musica non cambia: la squadra soffre in costruzione, perde ritmo e subisce la pressione dei gialloblù.Al 76’ Leao inventa un tacco geniale per Pulisic, che solo davanti al portiere spreca l’impossibile. All’81’ Maignan salva tutto su punizione di Hernani, un minuto dopo Saelemaekers scarta anche Suzuki ma calcia alto a porta vuota. E nel recupero Modric prova a decidere la serata con una zampata da campione, ma Suzuki si riscatta e tiene in piedi il ParmaThe post Parma-Milan finisce 2-2, Allegri in vetta con il Napoli ma non sorride appeared first on Radio Radio.