Dopo aver sfilato sul blue carpet in Piazza Castello, per gli otto migliori tennisti al mondo è tempo di scendere in campo all’Inalpi Arena. Scattano le ATP Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre 2025, che per la prima volta vedono impegnati due italiani: oltre al numero 1 al mondo Jannik Sinner, c’è anche Lorenzo Musetti, entrato in extremis dopo il forfait di Novak Djokovic.Il torneo anche quest’anno è garantito in diretta TV su Sky e in chiaro sulla Rai.ATP Finals 2025: tutti i match in diretta su Sky SportLa copertura della pay TV è totale, tra torneo singolare e doppio. Ogni giorno ben 12 ore live, dal mattino a notte inoltrata, per un totale di quasi 100 ore per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese, compresi gli allenamenti di preparazione fino alle analisi serali della giornata appena conclusa.Sky Sport (e Now) seguirà le Finals prima e dopo ogni match con studi di presentazione e approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news SkySport24 quotidianamente tornerà Il Tennis è Servito con la padrona di casa Dalila Setti: mezz’ora in diretta a ora di pranzo dall’Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione.Terminate le gare, a fine giornata l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il ‘dietro le quinte’ del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi.ATP Finals 2025: su Rai 2 un match al giornoLa trasmissione in chiaro è esclusiva Rai, con un match al giorno in diretta su Rai 2 (e RaiPlay) alle 14 o alle 20.30, a seconda della partita.Si parte oggi pomeriggio con l’esordio di Alcaraz opposto a De Minaur, mentre domani sera – lunedì 10 novembre – Rai 2 si inserisce prepotentemente nell’agguerrita sfida dell’access prime time tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna con la prima di Sinner contro Auger-Aliassime.ATP Finals 2025: come funzionanoGli otto giocatori sono divisi in due gruppi. I primi due classificati di ciascun gruppo avranno accesso alle semifinali (il primo di un gruppo sfiderà il secondo dell’altro gruppo, il secondo di un gruppo sfiderà il primo dell’altro gruppo) e i due vincitori si giocheranno la finale per il titolo di ‘migliore tra i migliori’.Gruppo Jimmy ConnorsAlcarazFritzDe MinaurMusettiGruppo Bjorn BorgSinnerZverevSheltonAuger-AliassimeLo stesso meccanismo vale per il torneo di doppio con le otto coppie, tra cui il duo azzurro Bolelli e Vavassori.ATP Finals 2025: il calendario delle partiteDa domenica 9 a venerdì 14 novembreore 11.30 – Doppioore 14 – Singolareore 18 – Doppioore 20.30 – SingolareSabato 15 novembreore 12 – Prima Semifinale Doppioore 14.30 – Prima Semifinale Singolareore 18 – Seconda Semifinale Doppioore 20.30 – Seconda Semifinale SingolareDomenica 16 novembreore 15 – Finale Doppioore 18 – Finale SingolareThe post ATP Finals 2025 in diretta TV: copertura totale su Sky, un match al giorno su Rai 2 appeared first on Davide Maggio.