Si chiama Chondrocladia sp. nov., ma è già stata ribattezzata la “spugna carnivora”. Si tratta di una nuova specie di animali mai catalogati e scoperta nelle profondità dell’Oceano Antartico dai ricercatori della Nippon Foundation–Nekton Ocean Census e dello Schmidt Ocean Institute in due missioni intraprese nel corso del 2025. La spugna carnivora negli Stati Uniti è stata battezzata death ball – palla della morte per la sua forma sferica e voracità. Diversamente dalle sue colleghe questa spugna intrappola le sue prede utilizzando minuscoli uncini dove di solito invece filtra passivamente l’acqua.Tra gli animali mai catalogati presentati durante il Southern Ocean Species Discovery Workshop, ospitato dall’Universidad de Magallanes a Punta Arenas, in Cile, ci sono anche i “vermi zombie” (Osedax sp.), l’Eulagisca sp. nov ovvero dei vermi dalle squame iridescenti e nuove stelle marine delle famiglie Brisingidae, Benthopectinidae e Paxillosidae. Le incredibili scoperte sono dovute all’utilizzo di veicoli hi-tech a comando remoto come il Rov SuBastian, un macchinario che si spinge agilmente in fondali oceanini scattando immagini e immagazzinando campioni di specie.“Accelerare i processi di conoscenza delle specie non ancora note non è un vezzo scientifico, ma vuol dire contribuire in modo determinante al bene pubblico”, ha spiegato Mitsuyuki Unno, direttore della Nippon Foundation e responsabile del programma Ocean Census. “L’Oceano Antartico rimane ampiamente sottocampionato”, ha aggiunto Michelle Taylor, responsabile scientifica di Ocean Census. “Non v’è dubbio che ci sia ancora tanta biodiversità da documentare”.Credit foto: Nippon Foundation–Nekton Ocean Census Schmidt Ocean InstituteL'articolo “È incredibilmente vorace e intrappola le sue prede con degli uncini”: scoperta la “palla della morte”, una spugna carnivora mai avvistata prima proviene da Il Fatto Quotidiano.