“Una ipocrisia indecente“. Così a Dimartedì (La7) il presidente del M5s, Giuseppe Conte, definisce il dietrofront di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini sul Superbonus, prorogato dall’attuale governo per 2 anni con l’aggiunta di 66 miliardi di crediti.E aggiunge: “Metà squadra del governo, peraltro, ha usufruito del Superbonus e dei bonus edilizi. Il vero buco è sulla spesa militare e su tutti gli impegni sottoscritti a Bruxelles e a Washington. Quello è il buco per le future generazioni. Oggi il Financial Times – continua – ha calcolato la spesa militare che lei si è impegnata a fare nei prossimi anni: arriveremo a un aumento di 10 punti debito/Pil da qui al 2035. Si tratta di 445 miliardi di spesa aggiuntiva in ambito Nato. Meloni sta ipotecando il futuro dei nostri giovani“.“Come fa a trovarli?”, chiede il conduttore Giovanni Floris.“Non ne ho la minima idea – risponde l’ex presidente del Consiglio – Ripeto, quello sarà il vero buco del bilancio degli anni a venire”.Conte, infine, si pronuncia sul consenso di Giorgia Meloni: “È chiaro che è facile avere consenso quando si controlla l’informazione. Questo governo ormai occupa, direttamente o indirettamente, almeno l’80% dei media nazionali. Una cosa è certa: ha un’insofferenza cronica verso i giornalisti con la schiena dritta che fanno inchieste e verso i magistrati”.L'articolo Conte su La7: “Ipocrisia indecente di Meloni e Salvini sul Superbonus. Il vero buco dei conti pubblici è con le spese militari” proviene da Il Fatto Quotidiano.