Ciclone e fiocchi di neve in Italia, occhio a questo giorno: rimanete a casa!

Wait 5 sec.

Cambia la situazione metereologica su tutta l’Italia a partire dal prossimo fine settimana. Preparate ombrelli e sciarpe per i prossimi giorni!Con i cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo inevitabilmente negli ultimi anni, la scia del tepore estivo a livello di temperature perdura ben oltre la fine della stagione più calda. Stiamo vivendo infatti mesi autunnali sempre più miti e meno piovosi rispetto all’andamento più classico previsto.Ciclone e fiocchi di neve in Italia, occhio a questo giorno: rimanete a casa! (Pixabay) – radioradio.itI mesi di ottobre e novembre su gran parte della Penisola italiana hanno portato piacevoli giornate più di stampo primaverile che autunnale, senza picchi di freddo se si escludono le zone in altitudine. La settimana corrente ne è l’esempio lampante: in questi giorni su tutta Italia avremo giornate di sole e con temperature sopra la media stagionale.Ma qualcosa sta cambiando repentinamente, come rivelato dal portale IlMeteo.it. Infatti nel fine settimana del 15-16 novembre, in diverse zone del paese, si assisterà ad una prima ondata di freddo, un antipasto dell’inverno più rigido che comporterà abbassamento delle temperature ed anche un passaggio di turbolenze e maltempo, capaci di rovinare i piani festivi a coloro che avevano prenotato gite fuori porta.Meteo 15-16 novembre: in arrivo piogge e freddo da Nord fino a SudGli aggiornamenti meteorologici sono i seguenti; in vista di sabato 15 novembre si presenteranno correnti più umide ed instabili di origine atlantica, che favoriranno la formazione di un ciclone sui nostri mari. Piogge in arrivo soprattutto al Nord, in particolare su Liguria, Lombardia centro-orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, in estensione poi anche all’alta Toscana tra il pomeriggio e la serata.Meteo 15-16 novembre: in arrivo piogge e freddo da Nord fino a Sud (Pixabay) – radioradio.itInevitabile anche un calo delle temperature, a causa dei già citati cicloni in arrivo dall’Oceano Atlantico, con un salto immediato verso un clima ben più autunnale rispetto a quello odierno. Tutto ciò favorirà il ritorno della neve sulle Dolomiti e sulle Alpi Giulie con fiocchi a partire dai 1500/1600 metri di quota.Domenica 16 novembre invece il maltempo si sposterà verso il Centro-Sud del paese. Piogge e temporali sono previste già nelle prime ore del mattino. A causa della rapidità di questo vortice, si creeranno contrasti tra l’aria calda di questi giorni e quella più fredda in arrivo. Ciò comporterà raffiche di vento e precipitazioni notevoli ed improvvise.L’autunno ed il maltempo torneranno dunque a dominare nel prossimo weekend, tenendo presente che novembre è sempre uno dei mesi più piovosi statisticamente durante l’anno. Ma finora hanno regnato sole, tepore ed anticiclone.The post Ciclone e fiocchi di neve in Italia, occhio a questo giorno: rimanete a casa! appeared first on Radio Radio.