C’è un solo maestro già certo della qualificazione in semifinale dopo quattro giorni di Atp Finals 2025. È Jannik Sinner, che si conferma l’uomo da battere a Torino: il campione in carica, dopo aver domato all’esordio Felix Auger-Aliassime, spazza via in due set il numero tre al mondo Alexander Zverev, che si giocherà il pass per le semifinali nella sfida contro il canadese. Il tennista altoatesino, che si è imposto con il punteggio di 6-4, 6-3 in meno un’ora e 40′, ha fatto la differenza nei momenti clou del match, salvando ben sette palle break. Foto Marco Alpozzi/LaPresseZverev, per la quinta volta di fila ko contro l’azzurro, ne ha concesse appena quattro, ma due di queste sono bastate a Jannik per infilare la 28esima vittoria di fila sul veloce indoor. Foto AP/Antonio Calanni)“È stata una partita molto molto difficile, ho servito molto bene nei punti importanti – ha raccontato nell’intervista a caldo – Ho avuto tante palle break sia nel primo che nel secondo set. Ormai io e Sacha ci conosciamo molto bene, abbiamo cambiato tutti e due la tattica oggi. Lui ha giocato una buona partita a fondocampo, fortunatamente mi è bastato un break sia nel primo che nel secondo set. Sono molto contento ovviamente anche se non ci sono stati tanti scambi, non c’è stato il livello di ieri sera di Lorenzo (Musetti contro De Minaur, ndr)” . Sinner ha avuto dalla sua il pubblico per tutto il match, sugli spalti anche la fidanzata Laila Hasanovic, spesso cercata da fotografi e telecamere.Laila Hasanovic (Foto Marco Alpozzi/LaPresse)La partita set per setPartenza aggressiva di Zverev che mette subito in difficoltà Sinner al turno di servizio nel game d’apertura. Il tedesco si procura due palle break che l’altoatesino annulla con freddezza piazzando due ace prima di tenere la battuta (1-0) in un gioco già lungo quasi dieci minuti. Fatica decisamente meno il tedesco, che pareggia (1-1) mostrando di essere solido al servizio. Il numero due al mondo dopo un avvio complesso sale di tono e prende le misure a Zverev, a sua volta preciso e mai davvero messo sotto pressione dall’azzurro negli scambi da fondo. L’equilibrio prosegue fino al decimo gioco, quando il tedesco – sotto 5-4 – serve per restare nel match. Improvvisamente i suoi colpi si fanno meno pesanti, conseguentemente Sinner diventa più aggressivo e conquista due palle break, che Sacha annulla approfittando di un rovescio lungolinea dell’azzurro lungo di un soffio e di un gran servizio che provoca l’errore del rivale. Foto Marco Alpozzi/LaPresseDopo 40 minuti di scarso ritmo gli scambi si allungano e anche il pubblico dell’Inalpi Arena ‘entra in partita’, incitando il proprio beniamino con urla e cori di sostegno. La terza palla break è quella buona, Zverev cede dopo un lunghissimo scambio e Sinner porta a casa il set 6-4. Sugli spalti spunta anche un cartello ‘Jannik sindaco di Torino‘.Foto Marco Alpozzi/LaPresseIl secondo set si apre con un agevole turno in battuta dell’azzurro, sempre più convinto nelle scelte e a suo agio da fondo. Il numero tre al mondo nel game successivo mostra di essersi subito messo alle spalle il passaggio a vuoto di fine primo set e ritrova potenza e fiducia (1-1), non a caso nel terzo gioco approfittando di un momento di blackout di Sinner si porta sul 40 a zero. L’azzurro però non si scoraggia, resta lucido e infila tre prime una più letale dell’altra, chiudendo poi il game con un ace. Zverev, sconfortato e inerme, può solo restare a guardare ma comunque resta attaccato al match, guadagnandosi un ulteriore palla break nel quinto gioco. L’azzurro come in precedenza si salva grazie a un ace (saranno dodici in totale alla fine), con tanto di lamentele di Sascha per un presunto tocco del nastro. Nel gioco successivo è l’azzurro a ottenere la prima palla break, che concretizza con una efficace palla corta, già usata con successo in precedenza. Zverev, pur sotto 4-2, non demorde e anche nel successivo game si procura l’ennesima palla break per rientrare nel match, ma l’azzurro non lascia margini al suo avversario. A quel punto Sinner non si volta più indietro e chiude il set 6-3, primo tra i maestri a staccare il pass per le semifinali.Foto Marco Alpozzi/LaPresseSinner: “Stagione pazzesca a prescindere dal numero uno”“Se guarderò la partita tra Musetti e Alcaraz? Io faccio la mia cena tranquilla, non accendo la tv. Poi dopo se magari giocano mi piace guardare il tennis come spettatore, però numero uno o no questa stagione è stata incredibile e pazzesca per come l’ho giocata. Se se lo merita lui sono contento per lui, io sono contento della posizione in cui sono e della semifinale qui. E’ un torneo speciale, quello che esce esce”. Lo ha detto Jannik Sinner in conferenza stampa dopo il successo ottenuto contro Alexander Zverev alle Atp Finals di Torino in merito alla lotta per la vetta del ranking a fine anno con Carlos Alcaraz, a cui basterà battere Musetti per avere la certezza di chiudere l’anno da numero uno.Sinner: “Futuro Cahill? Ne parliamo a fine torneo”Darren Cahill (Foto Marco Alpozzi/LaPresse)“Cahill ha detto che se voglio resta come allenatore anche nel 2026? Ancora non abbiamo parlato, prima giochiamo questo torneo poi parliamo”. Lo ha detto Jannik Sinner in conferenza stampa dopo il successo ottenuto contro Alexander Zverev alle Atp Finals 2025 di Torino.Zverev: “Sinner non ingiocabile, match più equilibrato di quanto dica lo score”Foto Marco Alpozzi/LaPresse“Oggi la differenza più grande penso sia stata il modo in cui ha servito sulle palle break. Io ne ho avute più di lui. Mi sentivo molto bene da fondocampo, in realtà quasi meglio che a Vienna. Lui ha avuto due occasioni per farmi il break e le ha sfruttate entrambe. Io ne ho avute molte e non ne ho sfruttata nessuna”. Così Alexander Zverev in conferenza stampa commentando la sconfitta incassata contro Jannik Sinner alle Atp Finals di Torino.“Il punteggio è stato di 6-4, 6-3, ma a mio modesto parere ho avuto la sensazione che la partita sia stata più equilibrata di quanto dica il punteggio. Ho pensato che il match sia stato di altissimo livello e che soprattutto da fondocampo abbiamo giocato molto bene – ha aggiunto – Sinner non è ingiocabile, ho avuto molte opportunità. Lui ne ha avuta una, e l’ha sfruttata. È per questo che è il numero uno al mondo, sfrutta le occasioni che gli capitano”. “Il punteggio dice 6-4, 6-3, ma se si analizza più a fondo la partita credo davvero che avrebbe potuto essere diverso, non giudicate sempre le partite del punteggio”, ha concluso il tedesco.Questo articolo Sinner già in semifinale alle Atp Finals 2025, Zverev ko in due set proviene da LaPresse