Arriva una ottima opportunità per i contribuenti italiani. Spunta la richiesta per un bonus INPS da almeno 800 euro: ecco i dettagli.Una stima recente dell’Istat ha scovato numeri davvero impressionanti e disastrosi riguardanti i cittadini italiani. Pare che un italiano su dieci viva in condizioni di povertà assoluta. Vale a dire che 5,7 milioni di cittadino hanno una spesa mensile inferiore a quella considerata minimamente sufficiente per sopravvivere nel proprio territorio d’origine.Inps, ora puoi richiedere il bonus di 800 euro: a chi spetta (foto Pixabay) – radioradio.itPer cercare di arginare questa delicata situazione crescente, l’Inps ha deciso di dare un contributo per aiutare certe condizioni ed appoggiare le famiglie in crisi. In particolare i cosiddetti genitori separati, quelle coppie che hanno scelto di divorziare o semplicemente di di vivere lontani ma che hanno necessità individuale di saldare diverse spese, per il mantenimento loro e dei figli a carico.Anche in vista del 2026 l’Inps ha deciso di erogare il cosiddetto Bonus Genitori Separati. Come detto si tratta di un aiuto che potrà essere richiesto da tutte le persone che hanno affrontato una separazione familiare e che dimostreranno di aver bisogno di un’agevolazione economica dalla previdenza sociale.Bonus genitori separati: come richiedere gli 800 euro di agevolazione all’InpsDal 1 gennaio prossimo entrerà in vigore questo contributo, dedicato in particolare a tutti coloro che non hanno più l’assegnazione della casa familiare e sono costretti a pagare un affitto post-separazione o divorzio. Il bonus sarà pari a 800 euro e le risorse messe a disposizione dallo Stato si aggirano intorno ai 20 milioni di euro l’anno.Bonus genitori separati: come richiedere gli 800 euro di agevolazione all’Inps (Pixabay) – radioradio.itOvviamente, per poter aderire al bonus, vi sono dei requisiti specifici da soddisfare, anche se non è stato ancora pubblicato un decreto attuativo. Ma andiamo a vedere le indicazioni ad oggi in nostro possesso: innanzitutto il Bonus Genitori Separati potrà essere erogato a madri e padri separati che non hanno mantenuto la casa familiare dopo la separazione, vivono in affitto e hanno una condizione economica insufficiente, certificata col modello ISEE.Inoltre devono avere dei figli a proprio carico entro i 21 anni di età. Una misura pensata per chi dunque deve sostenere economicamente la propria prole, ma non ha possibilità di vivere in una dimora di proprietà, essendo costretto così ad una spesa extra come l’affitto.Ad oggi non sono ancora state comunicate le modalità per effettuare la richiesta per il bonus da 800 euro. C’è da attendere il decreto attuativo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il quale dovrebbe essere annunciato nei primi mesi del 2026. Sarà importante restare aggiornati sui canali ufficiali ministeriali per fare domanda in tempo e non rischiare di restare fuori dalla lista dei cittadini meritevoli del bonus.The post Inps, ora puoi richiedere il bonus di 800 euro: a chi spetta appeared first on Radio Radio.