Rececensione Narwal Freo X10 Pro: il robot del Black Friday a 200€ in meno

Wait 5 sec.

Narwal X10 Pro si presenta esteticamente molto simile ai suoi fratelli della stessa azienda. Abbiamo una base leggermente più compatta rispetto ad altri prodotti di Narwal, ma comunque non certo definibile compatta. Questa base però si occupa non solo dello svuotamento del sacco ma anche del lavaggio dei moci. La base integra quindi un sistema di contenitori di acqua pulita e acqua sporca, che vengono utilizzati per il processo di lavaggio del robot. Dovrete occuparvi di svuotare e riempire manualmente questi contenitori ma è un compito da svolgere solo dopo circa 3 pulizie complete di una casa di 100 mq. All'interno della base abbiamo anche un sacchetto per lo svuotamento della polvere da 2.5L, con la peculiarità di godere anche di un sistema di compattamento automatico permettendo al sacchetto per essere usato per più tempo e durante quindi anche alcuni mesi senza necessità di sostituirlo. Non c'è invece un sistema di distribuzione di detergente che andrà quindi nel caso incluso nelle giuste dosi nel serbatoio dell'acqua pulita.La base si occuperà anche di lavare i moci e bagnarli per il lavaggio del pavimento, purtroppo però non con acqua calda ma solo a temperatura ambiente, minimizzando in parte l'effetto sgrassante. L'asciugatura avviene a 45° ed è particolarmente silenziosa, evitando quindi quel rumore fastidioso di altri robot.Il robot è poi anche lui estremamente simile ai suoi fratelli, con un design abbastanza riconoscibilmente Narwal. Abbiamo la torretta Lidar per la mappatura dello spazio e per la navigazione. È molto preciso nella navigazione, ma manca una telecamera frontale e pertanto fatica a riconoscere cavi o oggetti più piccoli. È importante quindi riordinare la casa prima di avviare una pulizia. Ci sono comunque dei sensori frontali per l'urto e la caduta per evitare che possa danneggiare mobili o cadere dalle scale. La spazzola laterale è singola ed è di tipo anti aggrovigliamento, permettendo anche di spostare detriti più grandi verso la parte centrale del robot senza "lanciarli" in giro per il pavimento. Purtroppo non c'è un braccio per far allungare questa spazzola vicino ai bordi (cosa che è invece possibile con i moci). Al centro del robot abbiamo la spazzola DualFlow anti aggrovigliamento che fa scivolare peli e capelli verso il centro per far sì che siano aspirati al meglio. Ottimo per chi ha capelli lunghi o animali che perdono molto pelo. La potenza di aspirazione è di 11.000 Pa, ormai superata dai valori record dei top di gamma ma ancora molto buona per un medio gamma economico come questo. È più che sufficiente per pulire bene i pavimenti duri e anche discretamente i tappeti.Al posteriore c'è poi un sistema di moci triangolari che hanno il vantaggio di non lasciare scoperta dal lavaggio la parte centrale fra i due moci (che ruotano a 180 giri al minuto). Questi moci possono imprimere una forza sul pavimento fino a 8N e possono sollevarsi di 12 millimetri per evitare di bagnare i tappeti a pelo corto. Non ci sono però soluzioni per tappeti con il pelo più lungo. In quel caso dovete sganciare manualmente i moci e procedere alla sola aspirazione. La pulizia del pavimento è buona per avere un sistema di lavaggio non certo da top di gamma e per la fascia di prezzo ci ha comunque stupito. Tramite l'applicazione abbiamo la possibilità di gestire poi la pulizia in modo preciso con la possibilità di scegliere fra aspirazione, lavaggio, aspirazione e lavaggio e aspirazione e poi lavaggio. C'è anche una modalità personalizzata in cui potrete scegliere stanza per stanza che tipo di pulizia applicare. Ovviamente è possibile gestire la mappa, modificando le stanze e rinominandole e anche programmare le pulizie a piacimento durante i giorni della settimana.Le opzioni non sono moltissime, se paragonato ad un prodotto di fascia alta. Abbiamo la possibilità di impostare un limite di rilavaggi (oppure lasciare che sia l'AI a decidere) o l'umidità del panno, anche questa di base impostata in automatico su smart. Molto chiaro il menù che mostra lo storico delle pulizie. Ovviamente è possibile forzare i comportamenti della base, iniziano o interrompendo il lavaggio o l'asciugatura.Narwal Freo X10 Pro ha a disposizione una batteria da 5.200 mAh che gli garantisce senza problemi di pulire con un solo ciclo di carica case fino a quasi 200 mq (poi ovviamente molto dipende anche dalla conformazione e gli ostacoli). Un risultato migliore dei robot premium.Il suo prezzo di lancio è di 599€, un po' alto per la categoria (ma non per il periodo storico). Per le promozioni del Black Friday viene però proposto a 399€, un prezzo diametralmente diverso e che lo fa diventare un prodotto veramente interessante. Lo sconto che porta il prezzo a quella cifra si applica automaticamente una volta che aggiungete il prodotto al carrello. Il sample per questa recensione è stato fornito da Narwal, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.L'articolo Rececensione Narwal Freo X10 Pro: il robot del Black Friday a 200€ in meno sembra essere il primo su Smartworld.