EuropaAltre newsCedu,Italia ha violato diritti uomo con ammonimento per stalkingVai a Comitato delle RegioniFotoVideoSTRASBURGO, 13 novembre 2025, 10:44Redazione ANSAL'Italia ha violato il diritto al rispetto della vita privata di un uomo contro cui è stato adottato un ammonimento per stalking. L'ha stabilito la Corte europea dei diritti umani giudicando su un ammonimento deciso dal questore di Roma nel 2015. Nel ricorso l'uomo sostiene che non gli è stato garantito di poter partecipare alla presa di decisione sulla misura adottata contro di lui in misura sufficiente ad assicurare la necessaria tutela dei suoi interessi. Nella sentenza la Cedu afferma che l'uomo "non è stato ascoltato dal questore prima che questi adottasse il provvedimento, e che di conseguenza non ha avuto la possibilità di addurre argomenti a sostegno della propria posizione". La Corte osserva inoltre che il verbale dell'ammonimento non indicava le circostanze che avrebbero reso necessaria una misura urgente. Secondo la Cedu dagli atti "risulta che il questore non abbia debitamente motivato la sua decisione" e che il prefetto, il Tar e il Consiglio di Stato non abbiano proceduto a un esame indipendente dell'esistenza di un rischio imminente o di altri motivi che giustificassero una deroga al diritto dell'uomo di essere ascoltato. Per quanto riguarda l'affermazione secondo cui "i motivi di urgenza emergono chiaramente dalla misura in questione, nella parte in cui fa riferimento ai comportamenti persecutori comprovati, ripetuti e continui adottati dall'uomo", la Corte ritiene che essa sia molto generica e non si basi su alcun elemento fattuale che possa sostenerla. Inoltre, la Corte osserva "che il fatto che l'ammonimento sia stato notificato solo circa due mesi dopo il ricorso della vittima al questore, e che la notifica abbia richiesto più di tre settimane, è sufficiente a confutare l'argomento delle autorità nazionali e del Governo circa l'urgenza della misura". Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>