A Roma il festival del cinema realizzato da persone neurodiverse

Wait 5 sec.

Metti un gruppo di ragazzi con sindrome di Asperger e la passione per il cinema. Aggiungi un architetto che nel tempo libero gestisce un piccolo cineclub, un pizzico di follia, Roma e tanta fantasia et voilà, ecco come nasce AS FILM FESTIVAL, che questo weekend giunge alla sua tredicesima edizione.AsFF è il primo festival internazionale di cinema breve ed arti visive realizzato da uno staff neurodiverso, composto cioè da persone autistiche e persone neurotipiche. Diretto da Giuseppe Cacace, nasce come follow-up di un programma in più fasi avviato dall’associazione Not Equal a partire dal 2008 e fondato sull’uso del cinema come strumento di educazione non formale, di aggregazione ed inclusione sociale.Un festival uguale agli altri, però diverso. Uguale perché, pur promuovendo una corretta informazione sul tema, non è un festival sull’autismo, ma un vero festival internazionale di cinema; diverso perché oltre a promuovere la cultura cinematografica, si serve del cinema come strumento di inclusione sociale e diffusione di una cultura della neurodiversità. Nel corso dell’anno, i partecipanti al progetto si incontrano, vedono film, discutono di cinema in un contesto protetto, autism friendly, un cineclub permanente autogestito in cui possono nascere amicizie ed affetti. Il festival è solo l’ultima fase del percorso che arriva solo per chi si sente pronto.Giuseppe Cacace parla del Festival con amore ed entusiasmo. Ogni anno riuscire a metterlo in piedi è quasi un miracolo: la necessità di reperire i fondi sta alla base del progetto, ma è impensabile che tanto lavoro non venga premiato. Un palinsesto ricco, come ogni anno, che prenderà il via sabato 15 novembre con la proiezione di Tito, corto spagnolo di Javier Celay e che andrà avanti per tutto il fine settimana con film brevi ma intensi, che raccontano storie di formazione e fragilità, storie che siamo abituati a intravedere e che qui vengono ben rappresentate da registi internazionali, che incoraggiano a portare lo sguardo un po’ più in là.AS Film Festival si svolge alla Casa del Cinema, a Cinecittà, un luogo che evoca set che hanno fatto la storia del cinema italiano e ci hanno resi famosi, con questa arte incredibile, in tutto il mondo.E quindi non resta che prepararsi ad una incredibile maratona di corti, incontri speciali e una sacca di umanità ritrovata da portarsi a casa.Qui l’intero programma:www.asfilmfestival.org/2025/11/05/il-programma-di-asff-2025/