Consegnati voucher spesa alle famiglie alluvionate di Lugo

Wait 5 sec.

Il Comune di Lugo, in stretta collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Emilia-Romagna, ha comunicato l’avvio della distribuzione dei voucher “Carrello spesa COOP” destinati alle famiglie colpite dall’alluvione di settembre 2024.L’iniziativa nasce da una donazione dell’INPS, frutto di una raccolta fondi promossa tra il personale dell’Istituto come risposta alla richiesta di aiuto dei cittadini di quel territorio. Le somme sono state affidate alla Croce Rossa Italiana, che ha scelto di fornire un sostegno diretto alla comunità lughese per favorire la ripartenza post-emergenza.Grazie al coordinamento della Croce Rossa, che ha saputo convogliare anche numerose donazioni da privati, le risorse sono state efficacemente trasformate in voucher spesa, strumenti pratici per l’acquisto di beni di prima necessità. La collaborazione con i comitati locali della Croce Rossa e con i servizi sociali comunali garantisce che l’aiuto arrivi a chi ne ha davvero bisogno.I voucher sono distribuiti alle famiglie individuate dal Comune, secondo criteri di trasparenza ed equità definiti con la Croce Rossa.Nel dettaglio, i buoni sono destinati a 366 nuclei familiari del territorio di Lugo, che hanno subito danni alla propria abitazione principale a causa dell’alluvione di settembre 2024. Il valore di ciascun buono è di 100 euro.Per le famiglie doppiamente colpite, quelle che avevano già subito danni con l’alluvione di maggio 2023, è previsto un voucher maggiorato di 200 euro.In totale, sono stati donati 574 voucher, per un valore complessivo di 57.400 euro.La sindaca di Lugo, Elena Zannoni, sottolinea l’importanza della collaborazione istituzionale e civile: «Non possiamo che ringraziare la Croce Rossa Italiana per la disponibilità a gestire le donazioni dell’INPS e di tante persone che hanno avuto a cuore il nostro territorio. Questi buoni spesa, spendibili in alimenti e beni di prima necessità, sono un piccolo ma concreto aiuto alle tantissime persone che hanno subito danni. Si tratta di una bella sinergia tra le istituzioni e la società civile, che contribuisce a mantenere alta l’attenzione pubblica nei confronti della ricostruzione, che è sempre una delle grandi priorità».Per il Presidente dell’Istituto, Gabriele Fava, «L’erogazione dei voucher spesa ai cittadini di Lugo, resa possibile grazie alla raccolta fondi promossa dal personale INPS e alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana e il Comune, è la dimostrazione che le istituzioni, quando agiscono insieme, fanno la differenza. Dietro ogni gesto concreto c’è la volontà di un Paese che non si arrende. I lavoratori dell’INPS hanno dimostrato che la solidarietà non è uno slogan, ma un dovere che si traduce in fatti. Ringrazio la sindaca Elena Zannoni e il Presidente della Croce Rossa Rosario Valastro per l’impegno condiviso e la tempestività dell’azione. L’INPS non è soltanto un’Amministrazione che eroga prestazioni, ma una comunità di persone al servizio di altre persone. È questo il senso profondo della nostra funzione pubblica: trasformare la solidarietà in azione e la vicinanza in fatti».