Valentina Ferragni senza filtri: libertà, autostima e voglia di rivalsa

Wait 5 sec.

Valentina Ferragni è tornata a far parlare di sé con la seconda stagione del suo podcast, ma stavolta è lei stessa a mettersi a nudo, raccontando senza filtri la sua vita, il suo percorso e la libertà di non dover rientrare in etichette. In un’intervista a Vanity Fair, la 32enne influencer e imprenditrice ha parlato della sua vita privata, del bisogno di essere vista per ciò che è e del suo rapporto con la libertà e l’autostima.Valentina Ferragni, libera e autentica: “Mi piace girare in mutande per casa”In un momento di grande sincerità, Valentina Ferragni ha rivelato un aspetto del suo quotidiano che incarna perfettamente il suo spirito indipendente: “Mi piace girare per casa in mutande perché sono una persona libera”. Un’affermazione che, oltre a suscitare curiosità, riflette la sua volontà di non nascondere nulla, di non avere sovrastrutture e di essere libera da giudizi. Valentina, infatti, ha spiegato che quando le persone iniziano a lavorare con lei, sanno che non ha problemi a cambiarsi davanti ad altri e a mostrare il suo corpo senza vergogna. Un atto che, per lei, è sinonimo di autenticità, lontano dai cliché e dalle convenzioni sociali.Valentina Ferragni, sdoganato il completo gessato luccicante: le foto del lookValentina Ferragni: alla ricerca di una sua identità, lontana da quella di ChiaraFoto: Instagram @valentinaferragniNata in una famiglia fortemente esposta mediaticamente, Valentina Ferragni ha sempre lottato contro l’etichetta di “sorella di”. “Essere etichettata come ‘sorella di’ mi è dispiaciuto”, ha confessato. L’influencer ha poi continuato dicendo: “Ho sempre trovato tristi quelle persone che pensavano che fossi uguale a mia sorella senza conoscermi. Dico sempre che preferisco essere odiata per la persona che sono, anziché per essere semplicemente la sorella di qualcun altro“. Le sue parole lasciano trasparire la volontà di Valentina Ferragni di ritagliarsi una propria strada, autonoma e distintiva rispetto a quella della sorella Chiara.La svolta è arrivata nel 2020, quando l’apertura del suo brand le ha finalmente compreso che poteva essere amata per ciò che era e per ciò che creava, non per l’identità di qualcun altro. Quel momento è stato per lei una vera “botta di autostima”, un punto di svolta che le ha permesso di sentirsi riconosciuta per meriti propri.Valentina Ferragni difende la sorella Chiara dopo lo scandalo Balocco: le sue paroleValentina Ferragni: maternità e l’importanza di reinventarsiValentina Ferragni ha anche affrontato un tema che tocca profondamente molte donne della sua generazione: la pressione sociale sulla maternità e sul matrimonio. “È terribile che qualcuno ti faccia sentire meno donna se non sei sposata e se non sei madre, come se per realizzarti servissero per forza un anello e un bambino”, ha dichiarato, esprimendo un pensiero condiviso da tante donne oggi. La sua riflessione arriva in un momento storico in cui le donne, finalmente, possono capire che non esiste una sola strada da percorrere nella vita. Secondo Valentina, è possibile reinventarsi, seguire le proprie passioni e realizzarsi senza per forza dover soddisfare le aspettative tradizionali.Valentina Ferragni presto mamma? La sua confessione sul fidanzato Matteo NapoletanoLa Ferragni più autentica: la sua crescita personaleL’immagine che Valentina Ferragni sta costruendo è quella di una donna che ha finalmente trovato il coraggio di mostrarsi per quella che è, senza paura di sembrare troppo “libera” o “poco convenzionale”. Quello che emerge dalle sue parole è una vera e propria evoluzione: dal bisogno di essere ascoltata da giovane, quando si sentiva invisibile accanto alle sue sorelle più grandi, alla consapevolezza di avere una voce e un’identità unica, che finalmente la gente comincia a riconoscere.Valentina Ferragni vola alla notte degli Oscar: sarà lei l’erede dell’impero Ferragni?| Da Rumors.it