Non mangiarlo! Richiamo dei supermercati Conad: presenza di corpi estranei

Wait 5 sec.

Occhio a questo alimento venduto nella catena dei supermercati Conad: è stato avviato un richiamo per pericolosità nelle confezioni.Una delle rassicurazioni primarie di cui dovrebbero godere tutti i cittadini riguarda la salute e la genuinità nell’ambito dei generi alimentari. Quando si va a fare la spesa in un supermercato, non si dovrebbero avere problemi di sorta per i prodotti freschi né per quelli inscatolati o imbustati. Eppure qualche errore può sortire ogni tanto, provocando danni a livello fisico e nutrizionale.Non mangiarlo! Richiamo dei supermercati Conad: presenza di corpi estranei (Pexels) – radioradio.itIl consiglio è dunque quello di controllare sempre la bontà del prodotto che si acquista. Ma anche di verificare se il Ministero della Salute pubblica dei richiami ufficiali di generi alimentari, che possono risultare contaminati o non propriamente integri. L’ultimo di questi avvisi riguarda la catena di supermercati Conad, che ha avviato una campagna di richiamo per un prodotto specifico.Conad (acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti) è una società cooperativa attiva nella grande distribuzione organizzata, sviluppatasi a Bologna e poi estesa su tutto il territorio nazionale. Garanzia di sicurezza, ma come detto qualche svista può sempre capitare: in questo caso riguarda un alimento prodotto da un altro importante brand culinario, da evitare assolutamente in questi giorni.Conad segnala l’acquisto dei risotti in busta Knorr: possibile presenza di corpi estraneiDunque negli scorsi giorni Conad ha lanciato l’avviso a tutta la propria clientela. Il messaggio è quello di evitare di acquistare o di non consumare i risotti alla milanese in busta della Knorr. Il primo avviso è stato emesso proprio dalla azienda tedesca che produca da sempre alimenti, e che dal 2000 fa parte della multinazionale Unilever.Conad segnala l’acquisto dei risotti in busta Knorr: possibile presenza di corpi estranei (foto Repubblica) – radioradio.itIl motivo ufficiale di questo richiamo è la possibile presenza di corpi estranei plastici e metallici. Per essere più specifici, il pericolo di trovare qualcosa di non commestibile riguarda le buste Knorr da 175 grammi, con i numeri di lotto 5290AO810, 5293AO810, 5294AO810, 5295AO810 e 5296AO810, e il termine minimo di conservazione (TMC) 01/2027.L’azienda produttrice del risotto che ha subito il richiamo è la Menz & Gasser Spa, il cui stabilimento di produzione si trova in via Roma 23, a Sanguinetto, in provincia di Verona. Knorr ha fatto sapere che l’evento determinante della presenza di corpi estranei si sarebbe verificato presso una fabbrica di produzione di miscele, che successivamente sono state assemblate e confezionate nel prodotto finito presso il sito produttivo già citato.Se entrate a contatto con i risotti in busta Knorr che hanno il numero di lotti segnalato in precedenza, è fortemente consigliato di non consumarli e possibilmente segnalarne l’acquisto alla Conad, che provvederà a ritirare il prodotto.The post Non mangiarlo! Richiamo dei supermercati Conad: presenza di corpi estranei appeared first on Radio Radio.