Da Milena Allocca di Tivoli riceviamo e pubblichiamo:“Spettabile redazione di Tiburno,mi chiamo Milena Allocca, ho 28 anni, sono nata e cresciuta a Tivoli e vi scrivo nella speranza che possiate condividere un messaggio positivo, che a discapito di quanto si è pensato negli anni passati, possa informare ed aiutare a scegliere a chi affidarsi in un momento importante e vitale come quello del parto.Il 9 ottobre 2023 mi venne somministrata la parto analgesia dando alla luce Ginevra Wendy, ed ebbi proprio io il piacere di inaugurare questa nuova tappa all’interno dell’Ospedale San Giovanni Evangelista presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottor Valerio Napolitano.Ed il 9 novembre scorso, a distanza di due anni, sono tornata per dare alla luce Azzurra e non posso che fare un encomio all’entourage che mi ha assistita.Le ostetriche, gli infermieri, gli anestesisti e i dottori si sono mostrati sempre disponibili e gentili, pronti ad andare incontro a quelle che sono tutte le fragilità del momento, perché per quanto il parto sia una congiuntura molta bella, cela dietro di sé tante preoccupazioni che possono svanire ed essere trasformate in sicurezze solo se poste di fronte al giusto personale.Ho un ricordo nitido e felice di questa esperienza: la possibilità di gestire il proprio tempo, la sollecitazione morale e fisica di chi contribuisce ad aiutare a mettere al mondo una vita, il sentirsi “coccolata” in un momento così importante.Nelle due ore a seguito della nascita del proprio figlio/a si può restare in compagnia del proprio partner e avere la possibilità di vivere un momento irripetibile… il nostro è stato incorniciato da un’alba domenicale di novembre e un sottofondo musicale.Anche i giorni di degenza permettono di godere della maternità a suo pieno, forte del sostegno delle ostetriche molto preparate e disponibili per il supporto all’allattamento; oltre le visite puntuali e attente dei dottori.Per non parlare della dolcezza delle Oss e la scrupolosità di chi contribuisce a mantenere curato e familiare il reparto.Il tutto sotto lo sguardo premuroso e diligente, mai assente, del dott.Napolitano che con dedizione mostra nella gestione di questo reparto tutta la sua passione.Un grazie speciale a tutti voi, per avermi aiutata a mettere al mondo il mio secondo pezzetto di cuore e per non avermi mai fatto sentire sola.C’è una piccola realtà nel nostro territorio che vale e sarebbe bene metterlo in evidenza.Un plauso a tutti voi”.L'articolo TIVOLI – “Io, due volte mamma: ecco perché scelgo l’ospedale San Giovanni Evangelista” proviene da Tiburno Tv.