In arrivo un bonus di 700 euro per gli italiani, per il quale non ci sarà bisogno neanche di fare una richiesta specifica.Una buona notizia in arrivo per molti contribuenti italiani. Infatti è in arrivo un bonus direttamente sul proprio conto corrente, che riguarda l’erogazione di un aiuto economico applicabile con certi criteri fondamentali, che però non necessita di una richiesta o una domanda specifica entro determinati termini.A breve riceverete 700 euro sul conto senza fare domanda: chi li avrà (Pexels) – radioradio.itSi tratta di un insieme di bonus ed aiuti economici legati al reddito ed alla situazione del nucleo familiare. L’INPS, a partire da novembre 2025, è pronta ad erogare 700 euro con un decreto attuativo dello Stato, in maniera totalmente automatica. Per una volta dunque nessuna scadenza o fretta di effettuare domande per ottenere questo bonus autunnale.I 700 euro in questione riguardano l’assegno unico universale, con maggiorazioni legate alla presenza nel nucleo di figli minori e persone colpite da disabilità. Ma anche la cosiddetta “Carta dedicata a te“, utile per poter effettuare spese di generi alimentari e beni essenziali. Oppure conguagli e crediti arretrati che non sono ancora stati saldati nei mesi precedenti.700 euro di bonus direttamente sul conto corrente: ecco a chi spetta l’aiuto dello StatoCome detto, il bonus in questione a partire da questo mese sarà erogato direttamente sui conti correnti dei contribuenti meritevoli di riceverlo. Ma andiamo a vedere prima di tutto a chi spettano questi 700 euro di aiuti.700 euro di bonus direttamente sul conto corrente: ecco a chi spetta l’aiuto dello Stato (foto X) – radioradio.itIn primis alle famiglie con ISEE considerato basso, sotto una certa soglia stabilita dall’INPS, così da dover essere aiutati con qualche erogazione extra. Oppure tutti i nuclei familiari che hanno ancora figli a carico o le persone che beneficiano dei sussidi dell’INPS. Tutti i dettagli, e soprattutto se si ha la possibilità di ricevere il bonus, sono consultabili sul proprio fascicolo previdenziale INPS.I già citati 700 euro previsti non riguardano un bonus unico, bensì sono composti da una somma di più misure di sostegno. Ad esempio l’assegno unico universale si aggira fino ai 189 euro a figlio, con maggiorazioni fino al 50% per minori di 3 anni e disabili. Invece la Carta “Dedicata a te” equivale a 382,50 euro da usare per la spesa. L’importo totale varia in base al reddito, al numero di figli e alla presenza di requisiti aggiuntivi (disabilità, madri sole, figli under 1 anno).Le tempistiche delle erogazioni dei bonus variano in base alla tipologia del bonus stesso, ma si parla di un saldo che arriverà sul conto tra la prima e la terza settimana del mese. È importante tenere d’occhio il proprio fascicolo previdenziale, perché le date possono cambiare leggermente da un beneficiario all’altro.The post A breve riceverete 700 euro sul conto senza fare domanda: chi li avrà appeared first on Radio Radio.