Negli ultimi giorni ha raccolto numerosi like e condivisioni un video che mostrerebbe migliaia di camionisti italiani fermi sulle autostrade in segno di protesta contro l’aumento del prezzo del diesel. I post, diffusi il 10 novembre 2025 su Facebook e X, accusano il governo Meloni di voler incrementare le accise a partire dal 1° gennaio 2026, spingendo i trasportatori a bloccare il traffico. Eppure, il blocco non è mai avvenuto: si tratta di un video generato con Sora, una app di intelligenza artificiale.Per chi ha frettaNon c’è stato alcun blocco autostradale di camionisti in Italia a novembre 2025.La notizia nasce da un video manipolato, pubblicato il 10 novembre su Facebook e X.Il filmato è stato creato con Sora, un modello di generazione video con l’intelligenza artificiale.L’unica cosa reale è la previsione nella Legge di Bilancio 2026 di un allineamento delle accise tra benzina e gasolio.AnalisiIl video è comparso per la prima volta il 10 novembre 2025 su X, raggiungendo decine di migliaia di visualizzazioni in poche ore. Il contenuto è stato poi ricondiviso su Facebook. Su entrambe le piattaforme, i post commentano sul costo del diesel e sul traffico in tilt per il blocco delle autostrade. In più sono corredati da numerosi hashtag legati all’attualità politica, per amplificarne la visibilità. Tuttavia, nessuna testata giornalistica, autorità stradale o associazione di categoria ha riportato notizie di blocchi o proteste simili.Nessuna protesta reale dei camionistiLe verifiche su fonti ufficiali confermano che non ci sono stati scioperi o blocchi autostradali in Italia nei giorni intorno al 10 novembre. L’unico episodio recente di tensione tra autotrasportatori riguarda il divieto di sorpasso per i TIR in A1 tra Chiusi e Incisa, in vigore dal 3 novembre come misura sperimentale. Alcuni camionisti avevano minacciato “proteste lente”, ma la situazione è rimasta tranquillaGli indizi dell’uso di SoraUn’analisi approfondita del video porta alla luce diversi elementi che suggeriscono la natura artificiale del video. Primo è il watermark di “Sora”, la piattaforma di generazione video AI di OpenAI, è visibile anche se parzialmente sfocato.Poi la bandiera italiana sullo sfondo, che ha i colori errati: verde, giallo e rosso al posto del bianco.Ci sono poi le marche dei camion, inesistenti, così come le targhe, composte da sequenze non conformi agli standard italiani.Infine, si notano errori di rendering: scritte deformate, indumenti incoerenti (un camionista ha il giubbotto “a metà”), e movimenti innaturali. Tutti segnali chiari che il filmato non è reale, ma un artefatto digitale creato per sembrare plausibile e virale.ConclusioniIl video che circola dal 10 novembre 2025 e mostra un presunto blocco autostradale dei camionisti italiani è un falso generato con intelligenza artificiale. Non esistono prove né segnalazioni di proteste reali.Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con MetaL'articolo Il video dei camionisti che bloccano le autostrade contro il governo Meloni: è fatto con l’AI proviene da Open.