TIVOLI - Ztl, aumenti del 25% sui permessi e stangata sulle spese di istruttoria

Wait 5 sec.

L’ultimo a metterci le mani era stato il Commissario Straordinario nel lontano 2013.Da allora sono trascorsi 12 anni e ora il Comune di Tivoli ritiene sia giunto il momento di ritoccare la tariffazione degli accessi delle zone a traffico limitato nel Centro storico, adeguandole a quelle attualmente in vigore in altre città italiane.Lo stabilisce la delibera numero 284 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - votata all’unanimità oggi, giovedì 13 novembre, dalla giunta comunale guidata dal sindaco Marco Innocenzi.Con l’atto vengono approvate le nuove tariffe per il rilascio delle autorizzazioni per le varie fattispecie di transiti e viene inoltre stabilito che è consentito il rilascio di permessi per il transito od anche per la sosta, per coloro che ne faranno richiesta.Dalla delibera emerge che per tutte le Ztl il transito e la sosta del primo veicolo resta gratuito per i residenti e i domiciliati.Così come è sempre stato a partire dal 2000, quando per la prima volta fu istituita la Zona a traffico limitato con l’obiettivo di proteggere il Centro storico dall’inquinamento acustico ed atmosferico causato dal libero accesso di autoveicoli, peraltro in aree di particolare pregio artistico-architettonico.Al tempo stesso dalla tabella approvata oggi si evince una quota fissa di 25 euro per le spese di istruttoria che fino a ieri si attestavano sui 15 euro: insomma un aumento del 66% o due terzi che dir si voglia. Infine dal confronto tra le nuove e le vecchie tariffe emerge un aumento medio del 25%.L'articolo TIVOLI - Ztl, aumenti del 25% sui permessi e stangata sulle spese di istruttoria proviene da Tiburno Tv.