Circa 941.400 bottiglie di Prosecco Kirkland Signature Valdobbiadene, prodotto da Costco, sono state richiamate dal commercio dopo che alcuni lotti hanno mostrato un rischio quantomeno insolito: la possibilità che le bottiglie esplodano, o meglio si rompano «improvvisamente, anche se non maneggiate o utilizzate». Il provvedimento arriva dalla Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo (Cpsc), che ha già raccolto attraverso la F&F Fine Wines dieci segnalazioni, tra cui una in cui un consumatore è rimasto ferito da scaglie di vetro. Secondo le prime verifiche, il problema sarebbe legato a un difetto di pressione interna alla bottiglia o a un’anomalia del vetro.Le indicazioni per lo smaltimento delle bottiglieI punti vendita Costco in Iowa, Illinois, Indiana, Kentucky, Michigan, Minnesota, Missouri, North Dakota, Nebraska, Ohio, South Dakota e Wisconsin hanno venduto le bottiglie interessate tra aprile 2025 e agosto 2025, al prezzo di circa 8 dollari. Ora arriva l’invito a disfarsene, con l’accortezza di non riportarle al punto vendita per evitare il rischio di un’esplosione durante il tragitto. Per lo smaltimento, Costco suggerisce di avvolgere la bottiglia in carta assorbente, riporla in un sacchetto di plastica e gettarla nella spazzatura. «In questo modo – si legge nella nota ufficiale – si riduce il rischio di ferirsi con eventuali frammenti di vetro».Il prosecco negli Stati UnitiIl vino coinvolto nel richiamo è una private label, cioè un prodotto realizzato appositamente per Costco e non riconducibile ai marchi storici veneti. L’episodio però arriva in un momento già delicato nei rapporti tra lo spumante trevigiano e il mercato statunitense, segnato negli ultimi mesi dai dazi introdotti dall’amministrazione Trump. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato chiave per la denominazione Prosecco, che esporta ogni anno circa 130 milioni di bottiglie, per un valore di circa mezzo miliardo di euro. Le colline di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, coprono una quota più piccola ma prestigiosa, con circa 3,5 milioni di bottiglie destinate soprattutto alla ristorazione e alle enoteche.L'articolo Prosecco a rischio esplosione, un milione di bottiglie richiamate negli Usa: «Non riportatele nei punti vendita, è pericoloso» proviene da Open.